Concerto realizzato insieme dal Corpo Musicale di Ponte Lambro e Vighizzolo
PONTE LAMBRO – Grande partecipazione al Concerto di Natale 2022, interpretato congiuntamente dal Corpo Musicale cav. Pietro Masciadri di Ponte Lambro e dal Corpo Musicale Giuseppe Verdi di Vighizzolo.
Il pubblico intervenuto ha seguito l’evento con grande attenzione e partecipazione, premiando con grandi applausi tutti i musicisti ed in particolare il Maestro Alessandro Pontiggia, che con grande professionalità ha diretto entrambe le bande musicali.
Straordinaria inoltre la partecipazione del soprano Thea Soldano, che ha cantato con grande maestria Adeste fideles, per cui il pubblico ha chiesto a gran voce una replica.
Uno spazio è stato dedicato anche ai giovani allievi, che nel corso dell’anno hanno partecipato al 1° master percussioni, un evento organizzato con l’obiettivo di fornire adeguate conoscenze di metodi e contenuti artistico – culturali e permesso di valorizzare contemporaneamente gli aspetti che coinvolgono tanto la tecnica strumentale, quanto la sfera psichica, emozionale, creativa e comportamentale.
Il concerto verrà riproposto al Teatro Fumagalli di Cantù, nella serata del prossimo 14 gennaio 2023.
Inoltre l’Ensemble di Legni del Corpo Musicale Cav. Pietro Masciadri si esibirà a Castelmarte, in Chiesa Parrocchiale, il 27 dicembre alle ore 21, bissando l’evento tenutosi nella Chiesa di Lezza, ovvero il “Candlelight” un concerto immerso in un aurea di luce sviluppata da oltre 200 candele.
“Con questo evento abbiamo raggiunto un ulteriore livello qualitativo – dichiara il Presidente Andrea Cattaneo – che ci rende ancor più consapevoli delle nostre potenzialità, ma ci pone anche delle responsabilità per quanto andremo a proporre in futuro. Ringrazio tutti i musicanti, il Maestro Pontiggia, i giovani allievi e tutti i volontari che ne hanno permesso la realizzazione, oltre evidentemente il pubblico che ci segue sempre con particolare affetto”.