PONTE LAMBRO – Con l’anno scolastico 2015-16 il corso “DO RE MI” raddoppia e si rinnova con una proposta decisamente aggiornata in contenuti e metodologie in cui i bambini sperimenteranno un accattivante ed al contempo efficace approccio al mondo di ritmi e suoni, con educazione di voce e orecchio, l’esperienza del coro e di piccole pratiche di musica d’insieme.

Il corso, ormai collaudato, viene proposto come sempre dal pontelambrese Corpo Musicale “Cav. Pietro Masciadri”, docente la brava ed esperta Chiara Colombo.
Il giorno di lezione rimane invariato e sarà il sabato, suddiviso in due fasce d’età, per i bimbi dai 3 ai 5 anni sarà dalle 14.30 alle 15.15 e per quelli più grandi (dai 6 ai 7 anni) dalle 15.15 alle 16.00.
E’ prevista una prova gratuita all’Open Day di sabato 3 ottobre dalle ore 14.30, che si terrà presso la Sala Banda di Via Colombo a Ponte Lambro (dietro la palestra della scuola).
Il corso, rivolto ai bambini, consente loro di accostarsi per la prima volta alla musica con un percorso didattico che tenga sempre presente l’aspetto ludico e creativo. Il lavoro si svolge in gruppo ed il bambino trova negli altri la piacevolezza del condividere un’esperienza e un’emozione, impara a rispettare e a far rispettare i tempi altrui e propri, ad ascoltare e ad essere ascoltato, ad andare insieme e a tempo con gli altri. A disposizione dei bambini c’è un’aula spaziosa dotata di moquette, lettore CD e strumentario Orff (tamburi, piatti, triangoli, glockenspiel, sistri, maracas…).
I bambini saranno guidati a scoprire il mondo dei suoni attraverso attività motorie, uso della voce, ascolto attivo, manipolazione di materiali, disegni,ecc. A poco a poco, dal “caos” primitivo emergeranno le caratteristiche del suono (timbro, altezza, intensità, risonanza,..) e dei rapporti tra i suoni (ritmo, silenzio, pause, polifonia, armonia,..).
“Siamo molto soddisfatti dell’attività svolta in questi ultimi due anni con il corso propedeutico ‘Do Re Mi’ – ricorda Licia Mauri, presidente del Corpo Musicale ‘Cav. Pietro Masciadri’– e anche quest’anno gli iscritti continuano a crescere, anche grazie all’offerta sempre più varia e di qualità. Proprio questo è il nostro compito, offrire il più ampio ventaglio di possibilità musicali per allievi di ogni età e preparazione in modo che assaporino e imparino a gustare sempre di più il piacere e la bellezza del fare musica. L’obiettivo è raggiunto grazie ad una gestione attenta, competente e creativa”.
Contatti ed informazioni presso Licia (339-7829972) o Grazia (349-0734700 – dopo le 19).