ERBA – Anche la Biblioteca comunale di Erba, in collaborazione con l’U.O. di Pediatria dell’Ospedale “Sacra Famiglia”, l’asilo nido comunale “Magolibero”, l’A.B.I.O. (Associazione per il Bambino in Ospedale) di Como, partecipa alla settimana nazionale “Nati per leggere”.
“Nati per Leggere” per la prima volta ha infatti organizzato una settimana nazionale che celebra i propri obiettivi e le proprie attività. Il progetto, promosso dall’Associazione Culturale Pediatri, dall’Associazione Italiana Biblioteche, dal Centro per la Salute del Bambino, opera per la diffusione della lettura ad alta voce ai bambini, fin dalla più tenera età. La lettura ai bimbi, anche lattanti, fa bene. Fa bene allo sviluppo del cervello e quindi allo sviluppo di competenze quali il linguaggio. I bimbi a cui si legge precocemente hanno meno difficoltà e migliori risultati in età scolare, una migliore autostima, una relazione con i genitori più profonda ed emotivamente più intensa. Oltre al piacere di “fare amicizia” con i libri, un’amicizia, come tutti sappiamo, che dura una vita intera.
Il coinvolgimento dei pediatri di famiglia e degli operatori dei servizi sanitari ed educativi per l’infanzia è fondamentale per far sì che la promozione della lettura ad alta voce avvenga precocemente già a partire dai 6 mesi di vita e per tutti i bambini.
In città, nel settore prescolare, all’interno dell’area ragazzi della biblioteca, è stato quindi allestito uno spazio espositivo di materiale informativo e di libri adatti alla fascia 0-5 anni che resterà aperto per tutta la settimana. Sabato 23 novembre, infine, dalle 14 alle 18, verranno accolti in particolare i bimbi con i loro genitori per presentare il progetto e leggere insieme un bel libro.