PONTE LAMBRO – Le vie del paese si colorano con i murales ispirati alle immagini delle opere di Leopoldo Metlicovitz, artista triestino vissuto e morto a Ponte Lambro, che ha fatto la storia della cartellonistica italiana.
I lavori hanno preso il via nei giorni scorsi. E’ iniziata la prima fase dei lavori: due murales saranno realizzati dalla pittrice e decoratrice pontelambrese Patrizia Crespi, che si ispirerà ai manifesti creati dall’artista.
Le opere verranno in parte eseguite con la tecnica del trompe l’oeil, una modalità decorativa con effetto realistico. La scelta delle locations è caduta su via Fiume, dove, in corrispondenza dell’ex lavatoio, è stata realizzata appositamente una parete, e su via Volta, in un’ottica anche di riqualificazione e valorizzazione del territorio.
La Crespi ha scelto di riprendere nei murales alcune delle figure e dei paesaggi creati dal Metlicovitz con il suo inconfondibile stile grafico e riconoscibili nei manifesti pubblicitari esposti in modo permanente nella sala consiliare del Comune, inserendoli in una “cornice” adatta ed adattata all’ambiente.
“Leopoldo Metlicovitz – dichiara il sindaco Andrea Cattaneo – non finisce mai di ispirare la realtà pontelambrese, il gusto del bello, l’armonia, la vivacità delle sue opere sono ancora attuali ed esempio anche per le nuove generazioni. Nel primo murales sarà riprodotta l’immagine, riadattata al contesto, che nel 1906 vinse il concorso per il manifesto dell’Esposizione Internazionale di Milano (Expo 1906). Un grazie agli sponsors, che hanno aderito all’iniziativa (Cartiere Bormio spa, ditta zino Tullio, ditta Dalla Zanna Mario, ristorante La Cala, onoranze funebri Di Gloria e Frasachini) e che permetteranno di tributare all’illustre cittadino Metlicovitz un omaggio artistico”.