Como

La messinese Alessia conquista il premio “Comoinrosa”

Lorenzo Colombo 14 Ottobre 2014

Como, Cultura

Tag: ,

alessia premio conoinrosa 2014COMO – E’ Alessia Gazzola con il libro “Le ossa della principessa” (Longanesi Editore) la vincitrice della terza edizione del premio letterario Comoinrosa.

Messinese di 32 anni, specializzata in medicina legale e da sempre appassionata di scrittura, la vincitrice è una garbata cantastorie che con abilità dribbla particolari scabrosi o macabri. Ne “Le ossa della principessa” ripropone la sua ironica alter ego: Alice Allevi, una simpatica antieroina che fonde le rischiose indagini del medico legale Kay Scarpetta con i guai d’amore di Bridget Jones.

Il premio, nato per esaltare e incoraggiare la creatività delle donne, va quindi a lei sia per il volume in concorso sia per l’opera generale della scrittrice che si distingue per l’attenzione che riserva ai temi femminili e per una non comune capacità di autoironia.

Il Premio Esordienti viene invece assegnato a Annarita Briganti con “Non chiedermi come sei nata” (Cairo Editore) che tratta, con un linguaggio divertente e disincantato, un tema di estrema attualità e grande delicatezza: la fecondazione assistita. Nel libro la scrittrice narra la storia di Gioia, un personaggio un po’ surreale che vive in una società post moderna, in cui relazioni e professioni sono “liquide”.

Il Premio Letteratura per l’infanzia, infine, viene assegnato a Simona Giudici con “Omero e Belzebù” (Editrice il Ciliegio). Una fiaba ben scritta e ben illustrata con un testo che “educa” senza la velleità di voler insegnare per forza qualcosa.

La giuria ha inoltre ritenuto di assegnare una “menzione speciale” a Lucia Badesi con “Donne davanti alla giustizia del Lombardo-Veneto” (Nodo Libri Editore). Un libro che illustra, in uno stile godibilissimo e con profondità, la terribile condizione delle donne nel Regno Lombardo-Veneto nel XIX secolo.

Al Premio potevano partecipare le autrici italiane che nei loro testi hanno meglio espresso le tematiche di libertà, creatività e fantasia sulla figura della donna. A questa edizione hanno concorso 21 autrici.

La Giuria – composta da Luisa Ciuni (presidente), redattore capo Cultura e Spettacoli de Il Giorno e presidente del Premio Hemingway, Ornella Gambarotto, presidente del Comitato per la Promozione dell’Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Como, Alessandra Appiano, scrittrice, Andrea Vitali, scrittore, Nicoletta Sipos, scrittrice, Elena Mora, scrittrice e redattore capo centrale del settimanale Diva e Donna, Diego Minonzio, direttore del quotidiano La Provincia, Glauco Peverelli, presidente Associazione Parolario, Monica Bellotti, Teatro Sociale di Como/Aslico, Serena Brivio, giornalista di costume – premierà le vincitrici sabato 25 ottobre 2014 alle ore 18:00 presso Villa del Grumello.