Ponte Lambro

La Biblioteca di Ponte è “official book crossing point”

Admin Altreforme 10 Gennaio 2015

Cultura, Ponte Lambro

Tag: , , ,

Book crossing biblioteca Ponte LambroPONTE LAMBRO – La Biblioteca di Ponte diventa oggi “official book crossing point”. Sarà quindi un punto “fisso” dove lasciare e prendere i libri, si occuperà di registrare quelli che non lo sono e, nella pratica, di “insegnare” come funziona il book crossing. 

Vediamo quindi di cosa si tratta… Il book crossing è un’iniziativa di distribuzione gratuita di libri che ruota intorno all’esistenza di un elenco di volumi identificati da un codice unico, attraverso cui è possibile seguire gli spostamenti del libro e il suo incrociarsi con i lettori.

La Biblioteca cosa c’entra quindi? E’ il luogo dove portare il libro: deve essere non particolarmente voluminoso, in ottimo stato, non desueto. Un’apposita etichetta lo identificherà come libro del book crossing. Tutti coloro che portano un libro potranno a loro volta prendere, se lo desiderano, un altro testo. A ogni libro che verrà lasciato in Biblioteca sarà assegnato un codice di riconoscimento e verrà registrato sul sito www.bookcrossing-italy.com. Questo consentirà di tracciarne e seguirne gli spostamenti nel tempo e nello spazio.

Potrà così capitare che un libro viaggi per molti chilometri e arrivi dall’altra parte del mondo passando di lettore in lettore.

“Si tratta di un’iniziativa unica tra le Biblioteche erbesi – spiega la presidente della Commissione Biblioteca Patrizia Crespi – L’iscrizione come official book crossing point è stata possibile anche grazie a Elisabetta Corti, esperta di book crossing e traduttrice ufficiale del sito inglese. Si inizia con un numero minimo di libri donati, perciò invitiamo i lettori a portare in Biblioteca i testi che sono piaciuti”.