Inverigo

Inverigo, a Sant’Ambrogio il concerto dell’organista Stephanie Borkenfeld-Müller

viviana 9 Luglio 2021

Cultura, Inverigo

Tag: ,

INVERIGO –  Nella chiesa parrocchiale di Sant’Ambrogio a Inverigo, martedì 13 luglio alle 21.00 si terrà il concerto della rassegna organistica Giuseppe Zelioli con Stephanie Borkenfeld-Müller. L’evento è organizzato dall’Associazione di musica e cultura Mikrokosmos.

Stephanie Borkenfeld-Müller

ORGANO Vincenzo Mascioni op. 505,anno 1937

Restauro Vincenzo Mascioni, anno 1990

C. Saint-Saëns             Preludio e fuga in do maggiore, op.109, Nr.3

1835 – 1921

 

L.Vierne                        Carillon de Westminster

1870 – 1937               dalla terza Suite op.54

 

N.J. Lemmens              Fanfara, Cantabile und Finale

1823 – 1881

 

J.S. Bach                       Concerto in sol maggiore BWV 571

1685 – 1750                Fantasia – Adagio – Allegro

 

C.Saint-Saëns              da Il Carnevale degli animali

1835 – 1921                L’Elefante – Il Cigno – Il cuculo fondo al bosco

 

Louis Vierne                 Finale

dalla Sinfonia n° 1

 

Stephanie Borkenfeld-Müller, ha studiato musica sacra cattolica (esame A) all’Università Robert-Schumann di Duesseldorf, diplomandosi in organo, musica corale, direzione d’orchestra,  pedagogia strumentale con specializzazione in clavicembalo con i Prof. Dott. Werner Smigelski e Kristin Wachenfeld , Prof.ssa Rosalinde Haas,  Prof. Volker Hempfling approfondendo i suoi studi in masterclasses con Frieder Bernius e Volker Hempfling.

Borkenfeld-Müllers è organista e maestro di Cappella dal 1990 nella Chiesa Sankt Laurentius a Mönchengladbach-Odenkirchen. Ha progettato la costruzione del nuovo organo della Chiesa parrocchiale di Sankt Laurentius in collaborazione con il responsabile diocesano, organista Viktor Scholz.

Ha anche progettato il nuovo strumento di Richard Rensch di Lauffen am Neckar, che, con i suoi 40 registri, è uno degli organi più sonori del Niederrhein, strumento con caratteristiche in stile romanticismo francese. Su quest’ultimo strumento Stephanie Borkenfeld Muellers ha registrato un CD dal titolo “Rendezvous romantico”.

Stephanie Borkenfeld-Müllers è direttore dell’ensemble vocale Cantica Vobis Mönchengladbach. Oltre ai suoi servizi liturgici, svolge intensa attività concertistica in Germania e all’estero. Ha tenuto concerti in Italia, Croazia e Austria, tra gli altri, e Francia.

È promotrice di numerosi progetti corali e orchestrali. Ha fondato nel 2005 il  “Choir Project Mönchengladbach” , un ensemble corale e strumentale con il quale esegue le grandi opere corali. Nel 2019 è stata insignita del titolo “Direttore del Coro BDC” per i suoi servizi alla cura della musica corale.