Erba

Eremo San Salvatore: alla scoperta del venerabile Lazzati

Admin Altreforme 3 Ottobre 2014

Cultura, Erba

Tag: , ,

Eremo San Salvatore

ERBA – L’eremo di San Salvatore riscopre la figure di Giuseppe Lazzati. Lo fa attraverso un ciclo di incontri. Saranno tre tappe residenziali che uniranno momenti di preghiera, di ascolto, di studio e di confronto tra i partecipanti.

Lazzati, nato a Milano nel 1909, ha fatto parte dell’Assemblea costituente che ha dato all’Italia la Costituzione ed è stato anche deputato della Repubblica dal 48 al 53. Ha ricoperto la carica di direttore del quotidiano cattolico L’Italia e di rettore dell’università Cattolica di Milano. Infine, ha fondato la comunità laicale Cristo Re. Nei suoi confronti è in corso una causa di beatificazione.

Giuseppe Lazzati

Il primo appuntamento si terrà sabato 4 (dalle 10) e domenica 5 ottobre (fino al pranzo) e ha per titolo “Alla scoperta di Giuseppe Lazzati: gli anni ’40 segnati dalla prigionia e poi dalla Costituente” e vedrà presente all’incontro, di preghiera e riflessione, il professor Marcello Malpensa, coautore con Alessandro Parola della biografia Lazzati “Una sentinella nella notte”.

I momenti vengono introdotti ogni volta da due figure, uno storico e un testimone, grazie al contributo dei quali viene avviato il lavoro di scavo e rilettura. L’obiettivo è praticare, sulle orme di un maestro, una lettura spirituale della storia e imparare a viverla con coraggio e profezia nell’oggi, assumendone anche il metodo e lo stile.

I successivi incontri sono in programma il 24 e 25 gennaio 2015 (gli anni ’60 segnati dall’evento del Concilio e dalla contestazione del Sessantotto) e l’11 e 12 aprile 2015 (gli anni ’80 segnati dal convegno di Loreto e dalla polemica del Sabato).

Per maggiori informazioni è possibile leggere il programma della fondazione Lazzati. Per le iscrizioni invece occorre telefonare allo 031-646444, scrivere a eremossalvatore@alice.it, o consultare il sito www.eremosansalvatore.it.