ERBA – Continua la rassegna Appunti per ripartire, con un ospite d’eccezione: Vittorio Nessi, magistrato molto conosciuto nel territorio. Nel fine settimana il festival Verde proposto da Erbepererba che si svolgerà al Teatro Licinium, ci saranno concerti, danze, conferenze e presentazioni, momenti per i bambini e pratiche yoga in una cornice suggestiva.
Giovedì 23 settembre
ore 19 Tennis Erba
DELITTO AL MERCATO DEI FIORI di Vittorio Nessi – Piazza D
Il pubblico ministero Bruno Ferretti, sentendo avvicinarsi il ‘mal di vivere’ si rivolge a uno psicanalista e inizia un percorso che lo porterà a fare i conti con una passione travolgente per una giovane donna…
Vittorio Nessi, magistrato della Procura di Como, dialoga con Mauro Migliavada
ingresso libero – green pass
24-25-26 settembre
Il comitato Erbe per Erba presenta
VERDE a misura d’uomo
Teatro Licinium
tre giorni di seminari, incontri, spettacoli e concerti legati dal comune denominatore della cultura dell’ambiente. Per la partecipazione è richiesto il green pass.
Venerdì 24 ore 18.30
Il bosco delle capovolte – evento yoga a cura di Luisa Azzerboni
Sabato 25 ore 10
presentazione del libro
Il gesto del fiore – Le danze dei fiori di Bach di Joyce Dijkstra – edizioni Ventura
Sabato 25 ore 16
Letture per bambini – Nati per leggere – Biblioteca di Erba (su prenotazione)
Sabato 25 ore 17
Lasciatemi divertire, quaderno di un poeta in erba – Nicoletta Grillo – Raum Italic
Tutti, anche gli adulti, possono cimentarsi con la magia della poesia
Giovedì 30 settembre
ore 19 Tennis Erba
GLI AMANTI SOMMERSI di Mattia Conti – Solferino
Dalila Lattanzi presenta il nuovo romanzo del giovane autore lecchese, ispirato alle radici della storia del nostro territorio e proiettato nel prossimo futuro
ingresso libero – green pass
Sabato 2 ottobre
ore 14.30 Tennis Erba
Gruppo di lettura
La vita anteriore
di Mirko Sabatino – edizioni Nottetempo
Il secondo romanzo dell’autore di L’estate muore giovane si distingue per la profondità e la perfetta struttura narrativa. “Lo sto a cosa stai pensando. Credi che mi sia inventato tutto, no? Tutte quelle coincidenze, tutti quegli incastri… E le svolte, il cerchio che alla fine si chiude… Sembra tutta un’invenzione, lo so. Ma quando guardi la vita dalla sua coda, ogni vita di sembrerà un’opera di fantasia.”
ingresso libero
Martedì 5 ottobre
ore 19 Tennis Erba
GENTE DI MONTAGNA di Franco Faggiani – edizioni Mulatero
l’autore dialoga con Anna Corbella
ingresso libero – green pass