ERBA – Erba ha vinto il bando “Como Cultural Capital”: avrà il 10% delle risorse a disposizione per la provincia di Como.
I soggetti coinvolti sono il Comune e l’Accademia europea di musica. Obiettivo è il raccordo diretto del Comune con 6 Paesi presenti nei padiglioni Expo, attraverso la creazione di eventi dedicati alla cultura delle nazioni prescelte. Le iniziative sono volte alla conoscenza dell’espressione artistico-culturale dei Paesi prescelti, attraverso una serie di appuntamenti legati alla tematica Expo, con eventi eno-gastronomici, artistici e culturali.
Il progetto “Erba città di cultura in Expo 2015” prevede sei appuntamenti, articolati su 4 settimane, in omaggio a sei Paesi presenti in Expo con lo svolgimento di eventi musicali finalizzati a conoscere le eccellenze artistiche musicali dei Paesi ospiti, eventi eno-gastronomici per conoscere la tradizione culinaria e gastronomica di questi paesi e conferenze storico-culturali per conoscere la storia dei Paesi ospiti e le relazioni con l’Italia.
Il progetto si svolgerà da giugno a ottobre 2015, nei seguenti periodi: tra il 25 e il 28 giugno, tra il 16 e il 19 luglio, tra il 27 e il 31 luglio, tra il 28 settembre e il 4 ottobre. Nei prossimi mesi verrà organizzato il calendario.
L’importo complessivo del progetto è di 40 mila euro: il Comune di Erba ne metterà 14 mila, l’Accademia 6 e Sviluppo Como 20 (pari al 50%).
“Riceviamo quindi il 10% circa della somma messa a disposizione dalla Regione per il comasco – spiega l’assessore alla Cultura Franco Brusadelli – Sono molto soddisfatto e ringrazio Giovanna Zara e Rosaria Castelletti che hanno steso il progetto. I dettagli sono ancora tutti da organizzare, ma l’idea è quella di provare a coinvolgere Svizzera e Polonia con cui ci sono legami diretti da parte dell’Accademia europea di Musica e magari Francia e Germania con cui la nostra città è gemellata. Ci piacerebbe anche poter coinvolgere la scuola alberghiera“.