Erba

Erba. Chiesa dei Magi a Carpesino: restauro completato, torna ad essere luogo di culto

viviana 16 Luglio 2021

Cultura, Erba

Tag: , , , , ,

ERBA – Si terrà nella mattinata di domani la cerimonia di inaugurazione della chiesa dei Magi a Carpesino d’Erba, riportata all’antico splendore dopo l’intervento di restauro.

L’Oratorio, di proprietà del Comune di Erba e dal 1974 vincolato dalla Soprintendenza delle Belle Arti di Milano, è stato sottoposto a lavori di manutenzione e restauro.

L’intervento di restauro, che si è reso possibile grazie al Rotary Club Erba Laghi, al Comune di Erba e al contributo della Fondazione Provinciale della Comunità Comasca, ha riguardato principalmente lavori di sistemazione del tetto e delle facciate, volti al recupero dell’edificio e a preservare gli elementi interni restaurati precedentemente.

È stata eseguita una manutenzione straordinaria della copertura con ripristino del manto coppi
di recupero e la struttura lignea del tetto è stata trattata per fermare ed eliminare l’infestazione
da tarli del legno.

È stato eseguito il parziale rifacimento dell’intonaco delle facciate esterne e la tinteggiatura delle stesse; i serramenti d’epoca, quali il portone principale e la finestra del rosone sono stati restaurati e infine è stato eseguito il trattamento della pavimentazione in cotto lombardo, con il ripristino di parti mancanti di stuccatura.

Grazie a questi interventi la chiesa, ancora consacrata, potrà tornare ad essere luogo di culto,
ma anche un patrimonio della collettività in cui organizzare eventi e manifestazioni compatibili
con la destinazione religiosa.

Alla cerimonia di inaugurazione interverranno il Sindaco, dott.ssa Veronica Airoldi, il Presidente del Rotary Club, dott. Cristian Fabio Paradiso, e altri componenti del Rotary Club Erba Laghi quali il dott. Cesare Spreafico, promotore del progetto, l’architetto Angela Ciceri, responsabile delle ricerche storiche e l’architetto Anna Boglioni, responsabile del progetto tecnico di restauro.

Dopo la Benedizione alla chiesa da parte di Don Claudio Frigerio, agli ospiti verrà offerto un
intrattenimento musicale con brani eseguiti a pianoforte dal maestro Yuko Ito e al violino da
Leonardo Moretti.

La cerimonia si concluderà con la rivelazione della targa commemorativa.