PONTE LAMBRO – Tutto è pronto per alzare il sipario sui diritti umani. Per la prima volta in paese approda la rassegna cinematografica “Oltre lo sguardo”, nella quale i film proposti ruotano tutti intorno a un unico tema.
Quest’anno si sono scelti i diritti umani e sabato 30 gennaio si parte con la prima proiezione. L’evento è organizzato dal Comune di Ponte Lambro e dalla biblioteca in collaborazione con il Coordinamento comasco per la pace. Il primo film in programma si intitola “Il figlio dell’altra”, ambientato nei territori di Israele e Palestina. Durante la visita per il servizio di leva nell’esercito israeliano, il protagonista scopre di non essere il figlio biologico dei suoi genitori, poiché appena nato è stato scambiato per errore con Yacine, palestinese dei territori occupati della Cisgiordania. La rivelazione getta lo scompiglio tra le due famiglie, costringendo ognuno a interrogarsi sulle rispettive identità e convinzioni, nonché sul senso dell’ostilità che continua a dividere i due popoli. Il confronto a seguito della visione sarà guidata da Patrizia Crespi.
L’appuntamento è per sabato 30 gennaio alle 21 presso la biblioteca di Ponte Lambro.
La partecipazione alla rassegna prevede un contributo di 3 euro che consente l’ingresso a tutte le proiezioni in programma. I prossimi appuntamenti sono per mercoledì 9 marzo con la commedia “Agathe Clery”, sabato 9 aprile con “Il pianeta verde”, sabato 25 giugno con “Non sposare le mie figlie”, per chiudere il 16 luglio con “Pane e cioccolata”.