CONTATTACI: redazione@erbanotizie.com

Erbanotizie
Menu
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Cultura
  • Sport
  • Comuni
  • Video
  • Elezioni 2024
Cerca
Erba

Crevenna, domenica il monologo ‘Pane Quotidiano’ di Marco Ballerini

Redazione • 15 Marzo 2024

Cultura, Erba

Tag: crevenna, marco ballerini, monologo, pane quotidiano, San Giorgio

Marco Ballerini
Marco Ballerini

ERBA – Un monologo gustoso, saporito, fragrante. Proprio come il cibo a cui è dedicato. È una storia di 12 mila anni, che si dipana da che uomo è uomo e si siede a tavola per godere del frutto del suo lavoro e condividerlo con le persone a lui care. Racconta di civiltà millenarie, di tradizioni diverse, di abitudini popolari: tutte accomunate da un alimento essenziale. E dice anche di quella sera in cui un uomo – che non era solo un uomo -, a cena con i suoi amici, compì un gesto che cambiò per sempre la storia dell’umanità e, insieme, il significato di ciò che aveva tra le mani.

Parliamo del pane, i cui valori fisici e metaforici – fino alla dimensione eucaristica consacrata da Gesù nel Cenacolo e rinnovata dal sacerdote in ogni celebrazione – saranno al centro del monologo Pane quotidiano, scritto e interpretato da Marco Ballerini, che l’attore porterà in scena domenica 17 marzo, alle 16, nella chiesa di San Giorgio all’interno del Cimitero di Crevenna d’Erba (ingresso libero). Si parlerà di e intorno al pane, e infine si inviterà ad assaggiarlo. Perché il pane è vita, memoria, condivisione.

Dopo le apprezzate interpretazioni dello scorso anno – il monologo Dal miracolo di Cana al sacrificio (suo adattamento da testi di Sergio Marzorati e Michail Bulgakov) e una selezione di brani de I promessi sposi -, Ballerini torna dunque nella chiesa di San Giorgio. Attore, regista e autore, interprete di Goldoni, Wilde e Pirandello, porta in scena monologhi di sua creazione e recital da lui adattati e diretti. Collabora con scuole, biblioteche e scuole di teatro, tenendo corsi di lettura espressiva, dizione e fonetica e recitazione. È conosciuto e apprezzato dal pubblico erbese per le sue numerose interpretazioni negli spettacoli diretti da Gianlorenzo Brambilla e prodotti dall’Accademia dei Licini al Teatro Licinium, da Sogno di una notte di mezza estate (2001) a Otello (2011).

Oltre che un originale avvicinamento ai riti della Settimana Santa, il monologo di Ballerini rappresenta anche una tappa del cammino che porterà la comunità di Crevenna a celebrare in estate i 50 anni di sacerdozio del suo vicario parrocchiale don Ettore Dubini.

A festeggiare la ricorrenza concorrerà Io sono il Buon Pastore, la sacra rappresentazione che andrà in scena al Teatro Excelsior di Erba mercoledì 5 e giovedì 6 giugno. Si tratta di una originale rielaborazione della vita di Gesù in tre parti («L’Annuncio – La Passione – La Chiesa»), che Angelo Garofoli ha redatto attingendo ai Vangeli e ai testi del profeta Isaia, con alcuni richiami al copione de La Passione di Cristo andata in scena al Teatro Licinium a più riprese tra gli anni Venti e il 2000.

Sotto la guida di Garofoli, regista e responsabile dell’allestimento, da diversi mesi gli interpreti (una sessantina) sono impegnati nelle prove settimanali nel salone dell’oratorio di Crevenna. Dopo gli incontri svoltisi fin qui a piccoli gruppi formati secondo nuclei “tematici”, da questa settimana sono partite le prove generali che si susseguiranno fino alla messa in scena.

NOTIZIE DELLE ULTIME 24 ORE
  • 17:28 •Villa Guaita rinasce come spazio di creatività e partecipazione giovanile
  • 16:58 •A Brenna nasce lo sportello psicologico per i giovani
  • 16:31 •Barni. Grande attesa per la sesta edizione della Festa dell’Asino
  • 15:51 •Como. Tentata truffa all’esame per la patente: denunciato un 22enne
Erba, IT
12°
Cloudy
07:4518:30 CET
Feels like: 12°C
Wind: 3km/h ESE
Humidity: 81%
Pressure: 1014.56mbar
UV index: 0
11h12h13h
12°C
12°C
12°C
TueWedThu
15°C / 10°C
17°C / 12°C
15°C / 8°C
Erba, IT weather forecast ▸
Ultimi articoli
  • Villa Guaita rinasce come spazio di creatività e partecipazione giovanile
  • A Brenna nasce lo sportello psicologico per i giovani
  • Barni. Grande attesa per la sesta edizione della Festa dell’Asino
Lettere
  • Crevenna. Auto multate durante l’evento della Martesana: “Così si penalizza la cultura”
  • Lettera: “Perché la centralina dell’aria è stata spostata a Buccinigo?”
  • La stazione allo Snodo, Familiarmente Noi: “Continueremo a valutare l’operato”
Opinioni
  • Lega Giovani contro la minoranza che si astiene dal minuto di silenzio per Charlie Kirk
  • Dissesto idrogeologico: “Non è la pioggia, ma il cemento”
Erbanotizie

erbanotizie.com quotidiano on line regolarmente registrato presso il Tribunale di Como (07/2013) edito da Salca srl (P.IVA: 03329300135) con sede legale a Barzanò (Lecco) via Roma, 2 – Cap. 23891 Testata associata ANSO

DIRETTORE RESPONSABILE: Lorenzo Colombo

CONTATTACI: redazione@erbanotizie.com

Siti del gruppo
  • Lecconotizie.com
  • Valtellinanotizie.com

© 2025 Salca srl - All Rights Reserved / Privacy Policy / Torna ad inizio pagina