PONTE LAMBRO – Sono ripartiti nel mese di ottobre per terminare il giugno del prossimo anno, i corsi di musica 2018-2019 del “Corpo Musicale Cav. Pietro Masciadri” di Ponte Lambro, che vede interessati i bambini del territorio erbese.
Nello specifico sarà possibile seguire lezioni di flauto traverso, clarinetto, saxofono, tromba, trombone, corno, basso tuba e percussioni ed il propedeutico per i bimbi dai 3 anni, grazie a insegnanti ampiamente qualificati.
Nei giorni scorsi, è stata anche resa nota la relazione finale delle attività svolte tra il mese di ottobre 2017 e quello di settembre 2018, presentata da Giuseppe Nava, direttore del Corpo Musicale.
Corsi che vanno ormai avanti da 20 anni e che, stando a quanto riportato nel documento, ha visto l’aggiunta di nuove classi di strumento, oltre che un aumento delle iscrizioni.
“Sin da subito – ricorda Giuseppe Nava – l’obiettivo del Corpo Musicale è stato di potenziare i corsi, con una buona pubblicità iniziale, al fine di dare continuità all’attività didattica anno dopo anno, e di programmare le attività collaterali, quali concerti e eventi di approfondimento musicale”.
“Le discipline attivate riguardano tutti gli strumenti e la propedeutica, che hanno avuto un ottimo riscontro, rappresentando tra l’altro il serbatoio ideale per le future classi di strumento musicale.
I bambini – prosegue la responsabile dei corsi Lea Provasi – hanno partecipato con entusiasmo alle attività, non di rado esibendosi poi in piccoli concerti, e riscuotendo grandi successi, al momento sono 11 i nuovi allievi iscritti ai corsi musicali e 10 i bambini iscritti nei due gruppi del propedeutico, suddivisi per età, dai 3 anni in poi”.
“Grazie all’azione congiunta sviluppata con alcuni docenti dell’istituto scolastico ed i genitori – illustra il Presidente Andrea Cattaneo – che svolgono un’azione determinante di aiuto e di supporto ai bambini, gli allievi si sono perfettamente immersi nel mondo della musica, contribuendo unitamente ai nostri insegnanti alla loro crescita e dopo una giornata di studio, cosa c’è di meglio che passare un po’ di tempo a suonare ed ascoltare musica con i propri amici?”.
Per contatti ed informazioni presso Licia (339-7829972) o Andrea (329-5908483).