PONTE LAMBRO – Nasce una bella collaborazione tra il Corpo Musicale Cav. Pietro Masciadri di Ponte Lambro e il Liceo Musicale Teresa Ciceri di Como.
“Collaborare nel fare musica porta tutte le persone coinvolte a fare un salto di qualità inevitabile, ed anche se a volte è molto difficile, è essa stessa una forma d’arte” commenta Andrea Cattaneo, presidente del Corpo Musicale.
L’idea nasce dalla volontà di ampliare l’esperienza musicale di tutto il gruppo di musicanti pontelambresi, molti dei quali frequentano od hanno frequentato il Liceo Musicale Teresa Ciceri di Como e nel contempo dar la possibilità ai giovani musicisti del liceo musicale, che lo volessero, di esprimere le proprie doti all’interno del corpo musicale, misurandosi così con esperienze diverse e con il pubblico in sala.
Per il Maestro Alessandro Pontiggia “la collaborazione consentirà sicuramente una crescita per entrambi i sodalizi e permetterà di avvicinare i giovani alla musica”.
Il corpo musicale pontelambrese è stato fondato nel 1924 e nel corso dei decenni e attraverso le innumerevoli esibizioni in concerto ed i servizi di rappresentanza, è diventata uno degli osservatori privilegiati della vita sociale, culturale, civile e religiosa di Ponte Lambro e del territorio comasco, espressione matura di una comunità che aspira a essere un polo culturale sempre più attivo.
Il Liceo Musicale Teresa Ciceri di Como è indirizzato all’apprendimento tecnico-pratico della musica e allo studio del suo ruolo nella cultura e nella storia. Esso si configura come un’unica scuola superiore pubblica che garantisce la preparazione liceale insieme alla formazione musicale; è garanzia di continuità del percorso formativo di studi musicali fino al Conservatorio per gli studenti che provengono dalla Scuola Media musicale, ma anche per quei ragazzi che hanno maturato esperienze musicali significative in altri ambiti; fornisce una approfondita cultura di base e una solida preparazione musicale, che permette la possibilità di continuare gli studi all’Università o di accedere ai corsi AFAM (Alta Formazione Artistica e Musicale)
Soddisfatto il Presidente Andrea Cattaneo: “Lo sforzo che il Corpo Musicale sta facendo verso la realizzazione di una propria vocazione alle arti, alla musica ed alla cultura, non può che confermare il valore di una idea sociale e di incontro aperta a tutti e con il coinvolgimento di tutti, ma soprattutto voglio ricordare ai giovani musicanti di divertirsi sempre con le persone coinvolte. L’accrescimento morale passa anche dalla bellezza del comunicare e dallo scambio di esperienze”.
La sera di sabato 21 aprile i ragazzi del Liceo Musicale Teresa Ciceri di Como si esibiranno in un loro concerto per percussioni e sax, presso il Teatro dell’Oratorio di Ponte Lambro.