Canzo. Rassegna teatrale, sabato la presentazione e Masciadri lancia un appello

Lorenzo Colombo 5 Ottobre 2016

Cultura

oscar_masciadriCANZO – Sabato, alle 21, si alza il sipario al Teatro Sociale di Canzo: NonSoloTurismo presenta la sua ottava Stagione Teatrale.

Una stagione formata da tredici spettacoli che ci terranno compagnia da ottobre ad aprile. “Anche quest’anno spiega il presidente Oscar Masciadri – dove i problemi, le cattive notizie, sono all’ordine del giorno abbiamo fortemente voluto organizzare la Stagione Teatrale, dando così la possibilità a tutti quanti vorranno, speriamo tanti, di trascorrere qualche ora in assoluto relax e spensieratezza. Per noi il teatro è una delle forme di cultura più importanti in assoluto, e vorremo che questo messaggio possa arrivare ed essere condiviso da più persone possibili, in particolare il nostro appello va ai più giovani, che è quello di avvicinarsi al mondo del teatro qualsiasi esso sia”.

Entrando nel merito della nuova stagione teatrale, Masciadri spiega: “Abbiamo voluto creare un programma che ci auguriamo possa soddisfare tutti gli appassionati, serate di prosa con Compagnie e artisti importanti come Alessandro Benvenuti con L’Avaro di Moliere spettacolo che quest’anno ha avuto uno straordinario successo di pubblico e di critica in alcuni dei teatri più importanti d’Italia, avremo anche una Prima Nazionale con lo spettacolo “Il Divorzio” con attori straordinari tra i quali Laura Negretti e Antonio Grazioli. Il Teatro Immagine di Venezia porterà in scena una versione molto particolare come i “Promessi Sposi”; cinque straordinari attori porteranno invece in scena “Tutto può accadere” commedia divertente che ha fatto parecchi sold-out in diversi teatri di Milano, e quest’anno non potevamo dimenticarci del compleanno di Shakespeare e in questo caso abbiamo scelto uno dei più preparati artisti in questo campo Cristian Poggioni che unitamente a parte della sua compagnia ci farà trascorrere una serata di indubbio interesse.
La stagione vedrà due serate molto sensuali e suggestive “Il tango e il flamenco” con musicisti, ballerini originali; e per concludere le nostre serate dedicate alla musica, un percorso a 360 gradi, Marino Delgado Ravilla con il suo straordinario Clarino, Deb & Rose ripercorreranno come un Juke Box bellissimi brani in formato jazz; e non per ultimo per il concerto di Natale ci sarà una numero uno Martha J.“.

Teatro sociale di CanzoLa serata di presentazione inizierà alle 21, ci saranno alcuni degli artisti presenti e verrà allietata dall’orchestra Venice Ensamble (Rondò Veneziano) già premiata con il Leone d’oro è portatrice della musica di Venezia nel Mondo con lo straordinario repertorio del M° Reverberi. L’entrata è libera fino ad esaurimento posti, per tutti coloro che entro il 7 ottobre effettueranno l’abbonamento avranno il posto riservato.

Oscar Masciadri coglie infine l’occasione per lanciare un accorato appello: “La Cultura, ha bisogno di sponsor.  I motivi che riguardano la prima parte di questa affermazione sono facilmente intuibili: le iniziative culturali costano. La tutela del patrimonio culturale costa. E, poiché i fondi pubblici (Stato) a disposizione della cultura per entità piccole come la nostra ma ugualmente importanti per il tessuto sociale sono uguali allo zero, le sponsorizzazioni delle imprese o sostegni da parte di privati possono risultare cruciali.
Ogni anno che passa tutto diventa sempre più complicato, di difficile gestione e la Nostra Associazione che attraverso un’impegno costante, giornaliero cerca di proporre con continuità eventi che possano dare qualche ora di spensieratezza e anche aggregazione non può fare a meno del vostro sostegno. L’Amministrazione locale è già un sostenitore importante, condivide con molto entusiasmo i nostri progetti ma purtroppo più di tanto non le è concesso, in passato era tutto molto più facile, forse troppo facile c’era sempre l’Amministrazione che copriva ora non si può più, sono le stesse leggi a porre i vincoli, ecco qui le ragioni del nostro appello”.

La campagna abbonamenti è già stata avviata per tutte le info ti puoi rivolgere a questi numeri : 333/9363281 oppure 331/9939726

 

locandina-stagion-presentazione

NOTIZIE DELLE ULTIME 24 ORE