Asso

Asso, tre giorni di festa per l’arrivo della delegazione francese

viviana 23 Settembre 2021

Asso, Cultura

Tag: , , , ,

ASSO – Un’invasione di colori nelle vie del centro di Asso si prepara per il primo weekend di ottobre. L’Amministrazione Comunale in collaborazione con la Pro Loco e con il Gruppo Amici di Saint Peray, darà il via ai festeggiamenti venerdì 1° ottobre con l’accoglienza della delegazione francese tra gli addobbi tricolori realizzati da volontari e simpatizzanti.

Seguirà sabato 2 ottobre una giornata interamente dedicata agli amici di Saint Peray. Mattinata con aperitivo a Bellagio, mentre nel primo pomeriggio sarà organizzata la visita di  sotto la guida di Emanuele Castagna del gruppo Cultura dell’associazione Asso Incontra.

Dalle 17 in poi, tutti al bocciodromo, riaperto di recente dopo i lavori di ristrutturazione, dove l’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’associazione sportiva dilettantistica gioco bocce Nuova Comunale Asso organizzerà un intrattenimento all’insegna del gioco delle bocce e del buon mangiare, due passioni che da sempre uniscono i due paesi protagonisti del gemellaggio.

Alle 21, per la rassegna organistica Giuseppe Zelioli, nella Chiesa Prepositurale di Asso, il concerto del maestro Daniele Dori sull’organo donato negli anni ’70 dall’artista Salvatore Fiume (accesso libero e gratuito nei limiti del distanziamento in chiesa).

Domenica 3 ottobre, Asso-in Arte, giornata all’insegna della creatività organizzata dall’associazione Dimmi che puoi urlare con 40 tra pittori e performers che esporranno o realizzeranno le loro opere in diretta lungo le vie del paese.

Non solo arte, ma anche artigianato e buoni sapori: la manifestazione sarà valorizzata dalla presenza di artigiani e produttori locali, invitati dall’Amministrazione Comunale a partecipare al festoso evento con le loro bancarelle.

Numeri utili per informazioni: 3208809231 (Roberto), 3714851784 (Massimo), 3402209869 (Clara, per l’artigianato).

Non mancheranno musica e street food, tutto tra le vie e le piazze del centro storico che saranno chiuse al traffico dalle 10 alle 18 (parcheggio auto in Piazza del Mercato).

Nella mattinata di domenica 3 ottobre, la Sala Comunale ospiterà la cerimonia ufficiale del Gemellaggio, con discorso del Sindaco Tiziano Aceti e scambio di saluti tra i protagonisti dell’amicizia tra i due paesi di cui quest’anno ricorre il ventesimo anniversario.

La Croce Rossa Triangolo Lariano e la Protezione Civile hanno dato la loro disponibilità a collaborare con l’Amministrazione Comunale per la buona riuscita della manifestazione.