ASSO – In occasione della Giornata internazionale della donna che ricorre ogni anno per ricordare sia le conquiste sociali, economiche e politiche, sia le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono state e sono ancora oggetto in tutto il mondo, venerdì 8 marzo alle ore 20.45 si terrà in Sala Consiliare ad Asso una ricca serata dedicata alle donne con mostre pittoriche, incisioni, fotografie, parole, musica e molto altro. L’evento è organizzato dagli Assessorati alla Cultura, al Turismo, allo Sport e al Tempo libero e dalla Biblioteca Comunale di Asso.
Il programma prevede esposizioni di dipinti della pittrice Daniela Porro e la figlia Sarah. Daniela Porro, pittrice dal tocco originale, partendo dalle lezioni degli artisti del passato, racconta nei suoi quadri la bellezza, l’umanità e la forza delle donne di oggi. Accanto a Daniela espone la figlia Sarah, che è anche poeta e danzatrice, una ragazza cui la sindrome di Down non ha impedito di trovare nell’Arte una risorsa che affascina con la sua spontaneità e la sua umanità.
Oltre a queste opere si possono ammirare le fotografie del fotoreporter Giorgio Pegoli: “Donne altrove” e del fotografo Simone Pegoli: ”Effetto donna”, foto che sono dei flash su realtà lontane e documenti di vita o studio e ricerca della potenzialità espressiva femminile in un certo ambiente.
La serata inizierà con la lettura di testi poetici dedicati al mondo femminile e sarà stata altresì animata da piccoli momenti di danza in cui giovani fanciulle si esibiranno con grazia ed eleganza. Seguirà un momento musicale con la pianista Gabriella Chiappa e la soprano Candida Spinelli.
Infine verrà dato spazio al momento teatrale a cura della Quercia Teatro (associazione che ha sede ad Asso) con Mita Bolzoni e altri artisti, questi ultimi provenienti da Pavia: Claudia Ambrosini, Luca Bardi, Antonio Pagani e Roberto Rossi.
Ingresso libero. La mostra resterà aperta dal 9 marzo al 10 marzo con il seguente orario: 10.00-13.00/ 14.30-18.30