Como

Ammirati vince “ComoInRosa”: oggi la premiazione

Lorenzo Colombo 19 Ottobre 2013

Como, Cultura

Tag: , ,

IMG_AmmiratiCOMO – È Maria Pia Ammirati con il libro “La danza del mondo” (ed. Mondadori) la vincitrice della seconda edizione del premio letterario ComoInrosa (ex Premio Fellini).

La vincitrice ha ottenuto il riconoscimento per la delicatezza e la creatività con cui affronta delicati temi femminili senza cedere mai a luoghi comuni e indagando a fondo nella psicologia dei protagonisti.

Il premio, nato per esaltare e incoraggiare la creatività delle donne, va quindi a lei sia per il volume in concorso sia per l’opera generale della scrittrice sempre attenta ai momenti più delicati della femminilità senza falsi pudori o ipocrisie, anche e specialmente andando controcorrente.

Il Premio speciale viene, invece, assegnato ad Alessandra Appiano con il libro “Solo un uomo” (ed. Garzanti). La scrittrice, rappresentante della scrittura femminile a 360 gradi ed esponente di una letteratura che parla alle donne da donna scherzando sui temi della quotidianità ma indagando a fondo su sogni, desideri e difficoltà della vita al femminile ha convinto la giuria con il suo microcosmo leggero che porta a riflettere divertendosi.

Il Premio speciale per la letteratura per l’infanzia, infine, viene assegnato a Nicoletta Bortolotti con il libro “Sulle onde della libertà” (ed. Mondadori) in cui la storia contemporanea diventa sfondo di una grande amicizia. L’autrice riesce, con una scrittura divertente, scorrevole e accattivante, a spiegare ai bambini cosa avviene tra palestinesi e israeliani raccontando di guerra ma anche di sport e soprattutto di amicizia.

Al Premio potevano partecipare le autrici italiane che nei loro testi hanno meglio espresso le tematiche di libertà, creatività e fantasia sulla figura della donna. A questa edizione hanno concorso 37 autrici da tutta Italia di cui 9 di letteratura per l’infanzia. La Giuria – composta da Luisa Ciuni (presidente), redattore capo Cultura e Spettacoli de Il Giorno e presidente del Premio Hemingway, Ornella Gambarotto, presidente del Comitato per la Promozione dell’Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Como, Diego Minonzio, direttore del quotidiano La Provincia, Glauco Peverelli, presidente Associazione Parolario, Andrea Vitali, scrittore, Sveva Casati Modignani, scrittrice, Nicoletta Sipos, scrittrice, Elena Mora, scrittrice e redattore capo centrale del settimanale Diva e Donna, Serena Brivio, giornalista di costume, Monica Bellotti, Teatro Sociale di Como/Aslico – premierà le vincitrici sabato 19 ottobre 2013 alle ore 18:00 presso Villa del Grumello.

Per informazioni è possibile contattare il Comitato per la Promozione dell’Imprenditoria Femminile (tel. 031/256.346 – imprenditoria.femminile@co.camcom.it).