ALBAVILLA – Prosegue al Cine-Teatro “della Rosa” di Albavilla la rassegna teatrale. Venerdì 15 gennaio, alle 21, andrà in scena “Il parroco è impazzito”, commedia in lingua italiana di Gaetano di Maio con la regia di Vincenzo La Camera, a cura della compagnia milanese “Il Socco e la Maschera”. Costo del biglietto adulti 10 euro, ridotto ( fino a 14 anni e over 65) 8 euro. E’ consigliabile la prenotazione sul sito www.cineteatrodellarosa.it
La vicenda mette sotto una luce corrosiva l’ipocrisia della pretesa fede religiosa di alcuni ceti sociali, ostentata solo per puro opportunismo. Con l’ironia tipica dei testi di Di Maio, ed elevando al rango di paradigma la piccola storia di uno sperduto paese dall’emblematico nome di Pietrascura, la commedia mette in berlina le beghe e gli interessi di bottega, le invidie e le maldicenze, l’attaccamento ai privilegi e il perbenismo di facciata della società, ovunque essa celebri i suoi usurati riti, nella grande metropoli come nel remoto paesello.
Gaetano Di Maio (Napoli, 18.8.1927 – 24.3.1991) debuttò come scrittore nel 1948, a ventun anni, dopo la scomparsa del padre Oscar, autore e attore di celebri sceneggiate. Per anni fu autore delle maggiori compagnie napoletane e scrisse anche canzoni partecipando con successo ai Festival della canzone napoletana. Compì il salto di qualità nel 1963, scrivendo per Nino Taranto la commedia “Avendo potendo pagando” che ebbe in tutt’Italia un grandissimo successo. Ancora per Nino Taranto, compose la serie Michele Settespiriti, cinque atti unici per la RAI.