Albavilla

Albavilla. La stagione teatrale invernale al via con “Aspettando Godot”

Caterina Franci 7 Novembre 2018

Albavilla, Cultura

ALBAVILLA – Aspettando Godot, la più celebre opera teatrale di Samuel Beckett nonché uno dei testi più noti del teatro del Novecento, andrà in scena al Cineteatro della Rosa, venerdì 9 novembre 2018, ore 21.00, dando il via ad una stagione teatrale ricca di appuntamenti da non perdere.

La pièce teatrale sarà magistralmente interpretata da Christian Poggioni e con lui sul palco, conosceremo Lorenzo Lutteri, Emanuele Fortunati, Ermelinda Çacalli, con le scenografie e costumi di Dino Serra. Ancora una volta il teatro d’autore torna ad essere protagonista di questa piccola ma grande Sala della Comunità della Parrocchia di Albavilla.

Si narrerà di due mendicanti, Vladimiro ed Estragone, che coperti da vestiti umili e logori, aspettano un certo Godot dal quale sperano di ottenere una vaga sistemazione. E così si introduce il cuore pulsante del capolavoro di Beckett ossia l’attesa, intesa come la sintesi di tutte le attese possibili.

Aspettando Godot spesso è accompagnato dalla fama di essere un testo cerebrale, complicato, assurdo, che costringe il pubblico ad una partecipazione intellettuale ma non è affatto così. E’ una magnifica e godibilissima commedia – o meglio una tragicommedia – costruita con tempi comici perfetti: Vladimiro ed Estragone saranno due clown che conquisteranno il cuore e la mente del pubblico con un umorismo irresistibile.

Allo stesso tempo e con un incredibile delicatezza, Vladimiro ed Estragone sonderanno in profondità i problemi esistenziali che attanagliano l’uomo contemporaneo attraverso un testo leggero, spiritoso e anche arguto.

Per il pubblico sarà l’occasione di poter riflettere sull’incapacità di comunicare, sulla solitudine, la noia, il dolore di vivere e l’assenza di qualsiasi punto di riferimento che spesso caratterizzano l’uomo moderno ma il tutto è permeato da un tocco di leggerezza e umorismo irresistibile.

Christian Poggioni, regista ed interprete di questa imperdibile commedia, regalerà uno spaccato sull’uomo, sempre di grande attualità, che vede ciascuno di noi combattuto tra un immobilismo dovuto ad perenne attesa ed una proiezione continua verso futuro, incerto ma carico di speranze ed aspettative.

“L’obiettivo, non semplice, che il Cineteatro e il suo staff si pongono è quello di creare occasioni di crescita destinate ad un un pubblico di tutte le età: un invito particolare è rivolto ai giovani che già potrebbero aver conosciuto Samuel Beckett e il teatro dell’assurdo sui banchi di scuola. La serata di apertura della stagione teatrale per adulti 2018/2019 del Cineteatro della Rosa sarà quindi l’occasione migliore per vivere concretamente quelle emozioni che i libri spesso ci regalano” spiegano dal teatro.

Una particolare attenzione è sempre rivolta al risvolto economico per garantire a tutti di poter godere della bellezza del teatro: 10,00 € per gli adulti, 8,00 € per i ragazzi sino ai 14 anni e over 65 anni, a cui si aggiunge il prezzo speciale di 8,00 € per i ragazzi delle scuole superiori.

E’ consigliata la prenotazione sul sito: www.cineteatrodellarosa.it