Lurago d'Erba

A Lurago d’Erba la 10^ edizione del Campus Musicale Invernale

Lorenzo Colombo 31 Dicembre 2024

Cultura, Lurago d'Erba

Tag: , ,

Due appuntamenti da non perdere: domenica 5 e domenica 12 gennaio

Protagonisti saranno 108 giovani musicisti provenienti da tutta Italia e dall’estero affiancati da 9 docenti

LURAGO D’ERBA – Lurago d’Erba si prepara ad accogliere un evento che rappresenta ormai una tradizione consolidata per giovani musicisti provenienti da tutta Italia e anche dall’estero. Il Campus Musicale Invernale 2025 (CMI), organizzato dal Corpo Musicale “Mons. G. Nava” di Lurago d’Erba, celebra quest’anno la sua decima edizione, un traguardo che testimonia l’impegno e la passione con cui questo progetto è stato portato avanti.

Dal 2 al 5 gennaio, 108 giovani musicisti, affiancati da nove docenti, si immergeranno in un intenso laboratorio di musica d’insieme che culminerà in due concerti conclusivi. Il primo appuntamento è fissato per domenica 5 gennaio alle 21.00 presso la Sala della Comunità dell’Oratorio San Luigi di Lurago d’Erba, mentre il secondo concerto, organizzato in collaborazione con Regione Lombardia, si terrà domenica 12 gennaio alle 16.30 nella prestigiosa Sala Verdi del Conservatorio di Milano.

Il progetto, nato per offrire ai giovani musicisti l’occasione di confrontarsi con repertori complessi e stimolanti, punta a far “ricaricare le pile” dei partecipanti, spronandoli a crescere artisticamente e a portare nuova energia nelle loro realtà locali. “Il nostro obiettivo è formare giovani artisti che possano diventare delle scintille per le loro comunità”, sottolineano gli organizzatori, con l’attuale presidente Paolo Conti a guidare il percorso.

Il Direttore Artistico, il Maestro Umberto Valesini, guida dal 2015 questa esperienza unica, che negli anni ha saputo rinnovarsi mantenendo intatto il suo spirito e la qualità del repertorio. Un percorso che, oltre al coinvolgimento di musicisti di Lombardia, Piemonte, Liguria, Emilia Romagna e Svizzera, ha visto la partecipazione di grandi nomi della musica come Filippo Ledda, Franco Arrigoni, Lorenzo Pusceddu e Randall D. Standridge.

Il programma musicale di questa edizione si preannuncia ambizioso e suggestivo, con brani di compositori di fama internazionale, tra cui Welcome Overture di Otto M. Schwarz, Rippling Watercolors di Brian Balmages e l’anteprima di Miliar di Filippo Ledda.

Gli organizzatori invitano tutti gli appassionati a partecipare a questi appuntamenti, che non saranno solo una celebrazione del decennale del CMI, ma anche un momento di condivisione e di crescita per un’intera comunità.