ERBA – Si intitola “Alpini, un Corpo nella storia”, la mostra dedicata al corpo degli Alpini in occasione dei 150 anni dalla loro nascita che verrà allestita al Museo Civico di Erba (sala Annoni) visitabile dal 15 ottobre al 27 novembre.
Realizzata in collaborazione con il Museo erbese, la mostra è curata da Marco Rizzi con il contributo di Davide Masperi, Lorenzo Brambilla, Claudio Grimoldi e con il sostegno dell’Associazione Nazionale Alpini sezione di Erba, gruppo molto attivo che ha recentemente festeggiato i 100 anni di attività.
L’esposizione, alla quale gli alpini erbesi collaboreranno per l’allestimento e l’accoglienza dei visitatori, ripercorre la storia degli Alpini dalle origini fino ai nostri giorni, con l’aiuto di numerosi e interessanti manufatti e cimeli utilizzati dal corpo nel corso degli ultimi 150 anni: divise, zaini, cappelli, utensili, oggetti di uso comune ci porteranno a conoscere le tappe fondamentali della loro storia e ci avvicineranno alla vita e alle fatiche quotidiane degli Alpini.
Costituiti il 15 ottobre 1872, gli Alpini sono il più antico Corpo di Fanteria da montagna attivo nel mondo, originariamente creato per proteggere i confini montani settentrionali dell’Italia.
Sabato 15 ottobre, alle ore 16.00, si terrà l’inaugurazione della
Si ringraziano per il contributo alla mostra: Matteo Conti, Pierpaolo Garofoli, Leonardo Giorgi, Oscar Manzoni, Roberto Masiero, Piercarlo Ortalli, Alessandro Rossetti, Massimo Spreafico, Gli Amici del Presepe di Crevenna, i Barinat da Crevena.
[clear-line]
Informazioni:
Ingresso gratuito
Orari di apertura: Sabato 14.00-18.00; Domenica 14.00-18.00; in settimana durante gli orari di apertura del Museo Civico (richiesta la prenotazione).
La mostra resterà aperta fino al 27 novembre 2022.
Per informazioni e prenotazioni: museoerba@comune.erba.co.it; 366.2177464
Dove: Villa Ceriani, via Ugo Foscolo 23 – Erba (CO)