CANZO – “Non ce ne importa niente” ha strappato applausi, fatto canticchiare il pubblico (stracolmo il teatro sociale di Canzo), ha emozionato fino a “regalare”, a spettacolo ormai concluso, l’annuncio shock che non ti aspetti: una delle sorelle Marinetti: Mercuria al secolo Andrea Allione, lascerà il trio avendo regalato al pubblico canzese l’ultima sua performance dopo la bellezza di oltre 7 anni passati con le sorelle Scintilla ed Turbina alias: Marco Lugli e Nicola Olivieri. Al suo posto una nuova sorella: Elica al secolo Matteo Minerva.

Nuovi progetti hanno chiamato l’attore e coreografo delle sorelle Marinetti, Andrea Allione, a nuovi impegni decidendo di congedarsi dalle sorelle e dal maestro Christian Schmitz, altrimenti conosciuto come Chicco Maniscalchi, che le accompagna magistralmente al pianoforte, un annuncio che non ha mancato di strappare lacrime di commozione per un fuori programma davvero inaspettato.
Per il resto, le Sorelle Marinetti hanno regalato un’esibizione meravigliosa, un excursus nella musica Anni ’30 dalla nascita della radio, Eiar (l’Ente Italiano Audizioni Radiofoniche), dal quale sarebbe poi nata la Rai. Anni di grandi inquietudini, per l’approssimarsi all’orizzonte di nubi nere, ma anni anche di voglia d’evasione e di spensieratezza che, grazie alla scuderia di autori, cantanti e direttori d’orchestra dell’Eiar ha prodotto un repertorio di canzoni che ancora oggi mettono buon umore. E pensare che nel ’25 Mussolini disse: “Questa radio non funzionerà mai!”.
Le Sorelle Marinetti, affascinate dal Trio Lescano, sfoderano gustosi sketch alternati dall’interpretazione dei più grandi successi di quegli anni in perfetto falsetto e “canto armonizzato”, da “Non me ne importa niente”, a “L’uccellino della radio”, passabo per “Camminando sotto la pioggia”, “Il pinguino innamorato” e ancora “Non sei più la mia bambina”, “Tulipan” e molto altro.
Una pièce di teatro divertentissima nata da un’idea dell’autore e produttore Giorgio Bozzo, che a fine serata ha voluto salutare il pubblico ricordando a tutti quanto sia importante “ricordare per non dimenticare, canzoni, opere e autori per conservare la propria identità culturale e non solo”.
Soddisfatto Oscar Masciadri presidente dell’associazione Non Solo Turismo alla regia della stagione teatrale sostenuta da numerosi sponsor in collaborazione con l’Amministrazione comunale.
La serata è poi proseguita con un buffet “Hallowiniano” in compagnia delle Sorelle Marinetti.
