Si devono raccogliere 430mila euro entro 4 anni altrimenti la struttura verrà venduta
“Anche un piccolo gesto può far parte di qualcosa di grande”.
Il link alla raccolta fondi: https://gofund.me/0f66e7df
CASTELMARTE – Il Vecchio Faggio onlus, un rifugio per animali situato nel comune erbese di Castelmarte che dal 2010 accoglie creature senza voce e senza cure, sta affrontando una delle sfide più dure della sua storia. La struttura, che negli anni ha dato riparo a oltre 700 animali di ogni specie, potrebbe presto non esistere più a causa di una situazione finanziaria critica che rischia di vanificare tutti gli sforzi compiuti finora.
Il rifugio è diventato un’oasi di pace per molti animali salvati da situazioni di estrema sofferenza, come il macello o la vita in gabbia. Alcuni hanno trovato una nuova famiglia, mentre altri, spesso anziani o con bisogni speciali, vivono ancora all’interno della struttura. Tuttavia, oggi il futuro di questo luogo sembra gravemente minacciato. “Ogni mese dobbiamo affrontare spese importanti – spiega il comunicato del rifugio – tra cui un affitto di 2000 euro e i costi per le cure veterinarie, il mantenimento degli animali e le utenze. Nonostante i nostri sforzi, non riusciamo a mettere da parte quanto basta per garantirci un futuro sicuro”.
La cifra necessaria per acquistare la struttura entro quattro anni è di ben 430.000 euro. Se il rifugio non riuscirà a raccogliere questa somma, l’immobile verrà messo in vendita, costringendo gli animali ad affrontare un futuro incerto. Il rischio, sottolineano i responsabili del rifugio, è che molti di questi animali, già provati da anni di sofferenze, potrebbero non trovare un altro luogo adatto ad accoglierli, ritrovandosi nuovamente esposti al pericolo.
“Abbiamo salvato tanti animali dal macello e da una vita in gabbia”, si legge nel comunicato, “e l’idea che possano tornare in quelle stesse condizioni è un pensiero che non possiamo sopportare”. Per questo motivo, il Vecchio Faggio ha lanciato un appello accorato, invitando chiunque possa a fare una donazione, anche minima, che possa contribuire a salvare questo rifugio attraverso una raccolta fondi alla quale si può accedere da questo link: https://gofund.me/0f66e7df
“Anche un piccolo gesto – continua l’appello – può fare parte di qualcosa di grande. Vogliamo far crescere il nostro progetto e condividere con voi i risultati attraverso i nostri canali social”.
Oltre alle donazioni, il rifugio invita le persone a visitare la struttura, conoscere gli animali di diverse specie che vivono insieme in armonia e sperimentare di persona la bellezza di un luogo dedito all’amore e alla cura di creature spesso dimenticate. “Lasciatevi incantare da un luogo che rappresenta una speranza per tanti animali discriminati e invisibili”, concludono i responsabili del rifugio, evidenziando l’importanza non solo di un aiuto economico, ma anche della condivisione del messaggio.
Il Vecchio Faggio rappresenta molto più di un semplice rifugio: è un simbolo di resistenza e compassione verso chi non ha voce. Ma senza un sostegno concreto, questo angolo di pace rischia di scomparire, portando con sé le storie di centinaia di animali che vi hanno trovato un riparo e una seconda possibilità di vita.