MILANO – Operazione sicurezza sui treni: secondo i dati della Polizia Ferroviaria, il numero di furti compiuti sui convogli lombardi sarebbe in forte diminuzione, -15% rispetto al 2015, ovvero 1700 episodi in meno nell’ultimo anno.
Gli agenti, nelle loro attività nelle stazioni e sui treni delle tratte regionali nel 2016, hanno denunciato 1791 persone, in particolare stranieri per il mancato rispetto delle norme di soggiorno, 311 i soggetti arrestati di cui 149 per furti e borseggi, 51 per reati legati allo spaccio di droga, sette per documenti falsi e sorpresi mentre erano intenti ad oltrepassare il confine di Stato, sei quelli denunciati per estorsione, due per violenza sessuale; quattro persone sono state arrestate per aver evaso gli arresti domiciliari o le comunità di recupero.
Le statistiche sono state diffuse in occasione del 110° anniversario di fondazione della Polizia Ferroviaria, celebrato a Roma.
In Lombardia la Polfer può contare su 540 dipendenti e nel 2016 sono stati 28 mila servizi vigilanza effettuati, 19 mila i treni scortati, 28 mila le persone controllate. Verifiche che hanno permesso anche di eseguire 42 ordinanze di cattura e di individuare 92 persone di cui era stata denunciata la scomparsa. Gli agenti vigilano anche sul rispetto delle norme di comportamento e nell’ultimo anno sono state 1760 le sanzioni elevate, in particolare per attraversamento binari