Prodotti pericolosi, la Finanza sanziona due imprese

Redazione 18 Luglio 2024

Cronaca


COMO – Nell’ambito di un piano di rafforzamento del dispositivo di contrasto ai fenomeni di illegalità economicofinanziaria che interessano le località ad alta vocazione turistica, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Como ha disposto una serie di controlli volti a verificare la conformità e sicurezza dei prodotti posti in vendita dagli esercizi commerciali della provincia.

Nel corso di tali controlli, condotti anche a seguito delle segnalazioni giunte al numero di pubblica utilità “117”, i militari del Gruppo Como hanno sottoposto a sequestro, in due negozi del capoluogo, nr. 2.100 calamite e portachiavi, venduti quali souvenir ai turisti, risultati privi delle indicazioni minime richieste dalla legge e potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori.

Al termine delle attività, i due rappresentanti legali delle imprese coinvolte sono stati segnalati alla Camera di Commercio di Como-Lecco per la vendita dei prodotti non conformi, per violazione degli obblighi di informazione del consumatore e di etichettatura dei prodotti. L’irregolarità comporterà una sanzione amministrativa compresa da 516 a 25.823 euro.