Piovono massi sulla Lecco-Bellagio: chiusa al traffico a Oliveto

Andrea Brivio 4 Maggio 2017

Cronaca

Tag: , , ,

 

OLIVETO – Una frana si è abbattuta nel primo pomeriggio di giovedì sulla Lecco-Bellagio: il fatto è accaduto nel tratto di strada all’altezza della frazione Limonta del Comune di Oliveto Lario. Massi e piante sono cascate sulla carreggiata stradale. 
I pompieri sono stati avvisati hanno raggiunto il luogo dell’accaduto  per effettuare le prime verifiche, così come il personale del Comune, insieme al sindaco Bruno Polti.

 

 

La strada è stata temporaneamente chiusa al traffico dalla Provincia. “Domani – venerdì – verranno effettuati gli accertamenti dei rocciatori per avere contezza dello stato della parete rocciosa” ha fatto sapere Mauro Galbusera, consigliere provinciale delegato alla viabilità. “Solo a conclusione di questi controlli sapremo se sarà possibile riaprire la strada o se saranno necessari interventi di messa in sicurezza per essere sicuri che non avvengano altri smottamenti”.

“E’ successo poco prima delle 4, siamo stati subito allertati e l’assessore Negri in pochi minuti era qui e si è accertato della gravità della cosa” ci ha spiegato il sindaco Polti, contattato telefonicamente mentre si trovava nel punto dove si è verificata la frana.

 

“Uno dei massi che è arrivato a lago ha un diametro di circa tre metri e cadendo sulla strada ha lasciato un solco profondo quasi 30 centimetri. Ne sono anche altri di massi, non si poteva far altro che chiudere al traffico” ha proseguito il primo cittadino.

Per spostarsi verso Bellagio è ora necessario percorrere la strada che da Onno sale a Valbrona e proseguire per Civenna.

“Attendiamo anche noi di conoscere l’esito delle verifiche sulla parete – conclude Polti – ci sono stati altri smottamenti ma mai in questo tratto di strada”.