COMO – Controlli volti al contrasto del fenomeno della guida sotto effetto di droghe e alcol nella notte tra sabato 31 agosto e domenica 1° settembre.Â
L’operazione è stata condotta su tutto il territorio comasco a cura della Polizia di Stato, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, dai comandi delle Polizie locali di Como, Erba, Lomazzo e Cantù e dall’Unione di Comuni “Terre di frontiera”, in collaborazione con il Dipartimento Dipendenze dell’Asl.
L’attività , che sarà replicata con cadenza periodica durante tutto l’anno, si inserisce nel progetto nazionale “Drugs on street” per la prevenzione degli incidenti stradali correlati ad alcol e droga ed elaborato dalla Presidenza del Consiglio del Ministri – dipartimento Politiche Antidroga.
Nel corso dei controlli sono stati fermate e controllate ben 290 auto e 17 moto per un risultato di 9 patenti ritirate e una moto confiscata.Â
I servizi sono stati effettuati sulla base degli indirizzi condivisi dal Comitato permanente per la sicurezza stradale, istituito presso la Prefettura, e hanno comportato l’esecuzione su strada di accertamenti clinico-tossicologico, sulla base del protocollo standard DOS, con l’attivazione di una postazione sanitaria mobile del Dipartimento Dipendenze dell’Asl di Como a Como, in via Cernobbio, in collaborazione con la Guardia di finanza, la Polizia provinciale e la Polizia locale di Como.