MONGUZZO – Nella mattinata di oggi, giovedì 2 marzo, i Carabinieri di Lurago d’Erba hanno denunciato due soggetti, M.S. cinquantottenne, e A.P., cinquantanovenne, entrambi di origine campana ma residenti nell’hinterland milanese, già noti alle forze dell’ordine come truffatori. Il loro intento era quello di trovare in territorio brianzolo possibili acquirenti delle loro attrezzature da lavoro contraffatte.
I due sono stati “avvistati” girare per Monguzzo con la propria autovettura, carica di motoseghe e gruppi elettrogeni in cerca di clienti. Non sono passati inosservati agli occhi attenti dei residenti che prontamente hanno segnalato la circostanza anomala alla stazione Carabinieri di Lurago d’Erba, competente per territorio.
La pattuglia si è messa subito alla ricerca della macchina segnalata, rintracciata da li a poco in via Chiesa. Fermata, è stata sottoposta a controllo.
I malfattori hanno dichiarato che l’attrezzatura era stata regolarmente comprata nel napoletano esibendo a riprova di quanto affermato una ricevuta d’acquisto. Ai militari non è tuttavia sfuggito che la merce indicata in fattura era di basso valore economico e priva dell’indicazione del marchio di fabbrica, diversamente da quella trasportata che riportava, su ogni attrezzo, una nota marca del settore.
Ogni dubbio è stato sciolto al ritrovamento, a seguito di perquisizione dell’autovettura, di adesivi integri, recanti la stessa marca riportata sugli attrezzi, pronti da utilizzare in caso di necessità. I due sono pertanto stati denunciati per il reato di contraffazione di marchi e sono tuttora in corso indagini finalizzate a verificare se siano riusciti a consumare qualche truffa nel territorio della provincia.
Le attrezzature sono state sottoposte a sequestro in attesa della decisione della Procura.