COMO – Ha coinvolto anche la provincia di Como la maxi operazione anti-droga compiuta dei carabinieri di Milano che all’alba di oggi, martedì, hanno iniziato ad eseguire arresti nei confronti di 50 persone, di cui 47 italiani, che apparterrebbero a due organizzazioni criminali.
Milano, Como, Foggia, Lecco, Lodi, Siena, Nuoro e Olbia-Tempio, sono le province dove 500 militari dell’Arma sono impegnati nell’eseguire le ordinanze di misure cautelari ordinate dal Tribunale di Monza.
Si tratterebbe di un’indagine avviata nel 2013 e che aveva già portato all’arresto in flagranza di reato di 32 persone, al sequestro di 27 chili di droga, armi e soldi contanti per oltre 120 mila euro.
In quell’occasione, con la scoperta di una raffineria di droga ad Usmate Velate, si era fatta luce sul primo gruppi criminale; nell’anno successivo, invece, i carabinieri hanno iniziato ad indagare sulla seconda banda, partendo da atti intimidatori avvenuti a Desio e maturati nell’ambiente dello spaccio.
La rete di spaccio smascherata dai carabinieri, secondo gli inquirenti, era attiva soprattutto in Brianza e nell’hinterland milanese. Accertate oltre 1200 cessioni di stupefacente e centinaia di consumatori di ogni provenienza sociale.