Como, Erba

Maxi controllo dei Carabinieri: militari in azione anche a Erba

Lorenzo Colombo 21 Settembre 2015

Como, Cronaca, Erba

posto-di-blocco-carabinieri

COMO /ERBA – Nel fine settimana i carabinieri della compagnia di Como sono stati impegnati in un servizio coordinato di controllo del territorio, disposto dal Comando Provinciale Carabinieri di Como ed esteso a tutti i comuni del territorio della Compagnia, volto a prevenire il verificarsi delle stragi del sabato sera, lo sfruttamento della prostituzione ed i reati contro il patrimonio che ha portato a 4 patenti ritirate ed altrettante persone denunciate per guida in stato di ebrezza e/o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, 2 persone arrestate in esecuzione di ordine di carcerazione, una persona segnalata alla Prefettura per uso di sostanze stupefacenti ed una denunciata per porto di armi o oggetti atti ad offendere, oltre a due automobilisti sorpresi a contrattare prestazioni sessuali con una meretrice e contravvenzionati per violazione della relativa ordinanza sindacale.

 

In particolare, nell’ambito del servizio, i militari hanno fermato in via Dottesio, a Como, un cittadino spagnolo residente a Como, alla guida di una Toyota Yaris con un tasso alcolico accertato con etilometro pari a 1,54 gr/l nel sangue, in esito al quale è stato deferito per guida in stato di ebrezza e la patente ritirata.

 

A Bellagio, sulla S.P. 583, un moldavo del 1977, residente a Bellagio, che fermato alla guida di una Fiat Punto non di sua proprietà si rifiutava di sottoporsi agli accertamenti dello stato alcolico ed è stato quindi deferito per per guida in stato di ebrezza.

 

A Barni invece, sulla S.P. 41, i Carabinieri hanno denunciato un 39enne nato a Milano e residente ad Asso il quale, fermato alla guida di una Lancia Y, dagli esiti degli accertamenti presso l’ospedale Fatebenefratelli di Erba, risultava positivo all’uso di cannabinoidi e con un tasso alcolico nel sangue pari a 2,29 g/l;

 

A Colverde, in via Mulini, sempre i militari della Compagnia di Como hanno controllato un 42enne di Colverde, alla guida di una WV Polo, il quale portato presso l’ospedale Sant’Anna di Como risultava positivo all’uso di cocaina e con un tasso alcolico pari a 0,79 g/l nel sangue. “Beccato” con la droga anche un comasco classe ’92 fermato a Como, viale Sinigaglia. Il giovane è stato fermato a piedi in atteggiamento sospetto ed è stato trovato in possesso di 1 gr di Marijuana, quindi segnalato alla Prefettura quale assuntore di sostanze stupefacenti.

 

A Brunate, via ai Monti, i militari controllavano un torinese del 1994, già noto alle forze di polizia, il quale, notato in atteggiamento sospetto, veniva sottoposto a perquisizione personale e trovato in possesso di un cutter con una lama lunga 8 cm circa, occultato nella tasca dei pantaloni, denunciato per porto di armi o oggetti atti ad offendere;

 

Operazioni dei Carabinieri anche a Erba, dove gli Uomini dell’Arma davano esecuzione a due ordini di carcerazione in regime di detenzione domiciliare, emessi dalla locale A.G., rispettivamente nei confronti di un albanese del 1979, residente a Ponte Lambro, il quale deve scontare una pena residua di 5 mesi per reati contro la persona, e di un 40enne di Mariano Comense, residente a Novedrate, il quale dovrà scontare 1 anno e 6 mesi per reati contro il patrimonio;

 

Due invece gli episodi a Beregazzo con Figliaro. Il primo in località Ca’ Bianca, dove all’interno di un agro coltivato, i Carabinieri hanno rinvenuto 6 piante di Marijuana alte circa 2 metri, sottoposte a sequestro. Il secondo, sempre a Beregazzo, quando in due diverse circostanze la Compagnia ha sorpreso 2 giovani (entrambe classe 1981) della provincia di Varese mentre contrattavano prestazioni sessuali con una meretrice, in violazione di ordinanza sindacale emessa da quel Comune, per cui nei loro confronti è stata elevata una contravvenzione dell’importo di 400 euro ( altri 4 automobilisti erano stati oggetto di analoga sanzione nel corso di mirati servizi da parte della stazione carabinieri di Olgiate Comasco nel mese di agosto).

 

Infine, sono stati effettuati mirati controlli all’interno del parcheggio di Erba, via Cascina California, dove lo scorso fine settimana si era verificata una rissa aggravata nella quale erano rimasti coinvolti almeno 8 giovani (2 dei quali, i più gravi, avevano riportato ferite lacero contuse o lesioni da taglio giudicati guaribili rispettivamente in gg 15 e gg 30 s.c.), in esito ai quali è stato rinvenuto, sotto un’autovettura, un coltello che si presume possa essere quello usato dall’aggressore, un ragazzo classe 1989 residente a Lurago d’Erba, deferito all’A.G. dai carabinieri della locale stazione in quanto ritenuto responsabile di tentato omicidio.