PROSERPIO – In tantissimi oggi a Proserpio per i funerali di Monsignor Luigi Spreafico. Il religioso, classe 1921, era stato parroco in paese sino al 2000 e anche allo scadere dell’incarico aveva scelto di vivere in mezzo alla gente di Proserpio, nella comunità che aveva visto crescere e che aveva amato.
Un legame davvero speciale quello del parroco con l’intera comunità che difatti oggi si è stretta con commozione ai famigliari in segno di cordoglio e affetto.
Un lungo corteo è partito, intorno alle 15.30, dal Municipio ed è giunto fino alla chiesa parrocchiale, dove si è svolta la funzione presieduta da Monsignor Maurizio Rolla e alla presenza di molti sacerdoti del territorio.
Subito il vicario episcopale della zona pastorale III, Monsignor Rolla, ha voluto leggere una lettera inviata dal cardinale Angelo Scola.
“Don Luigi è stato vicino alla comunità e ha saputo capirne le esigenze. Ha creato la sala polifunzionale, ha aggregato i giovani con l’oratorio – ha scritto nella lettera l’arcivescovo di Milano – Scelse fino all’ultimo di restare nella comunità di Proserpio e io non posso che ringraziarlo per il suo lungo ministero e per le sue capacità“.
Commozione ma anche sorrisi al suo ricordo. “I miei ragazzi” diceva sempre riferendosi ai giovani del paese.
Amato da intere generazioni, Monsignor Luigi, resterà per sempre indelebile nella memoria di chi lo ha conosciuto e con lui ha avuto la fortuna di crescere.
“E’ incredibile quanto era conosciuto, stimato ed apprezzato – ha spiegato Monsignor Rolla – Anche i giovani di oggi sanno tutto ciò che ha fatto il vostro amato ex parroco per il vostro paese”.
Al termine dei funerali il corteo ha accompagnato l’amato parroco al cimitero del paese, dove il suo corpo riposerà in eterno.