Suello

Lacrime ai funerali di Panzeri: “Rimarrai da esempio”

Lorenzo Colombo 23 Agosto 2013

Cronaca, Suello

Tag: , ,

felice panzeri aido suelloSUELLO – La chiesa del paese non è riuscita a contenere le tantissime persone che questa mattina, venerdì 23 agosto, hanno voluto dare l’ultimo saluto a Felice Panzeri, 69 anni, scomparso mercoledì (vedi articolo).

In tanti lo hanno voluto omaggiare per il suo grande impegno nell’associazionismo locale: storico fondatore della sezione Avis di Suello-Cesana Brianza-Bosisio Parini, di cui è stato presidente per 11 anni, e a capo dal 1981 dell’Aido.

Alla cerimonia sono intervenuti i rappresentanti del territorio lecchese e comasco, oltre che le autorità comunali dei tre paesi a cui fa capo la sezione suellese.

Un uomo ricco di valori che, come ha ricordato don Francesco Grasselli durante l’omelia, è stato capace di trasmetterli anche a chiunque gli stava vicino.

“Caro Felice, tutti noi consiglieri dell’Avis e dell’Aido ti siamo vicini e ti accompagniamo in questo tuo ultimo viaggio – ha letto Daniele Mauri, a nome del gruppo Avis-Aido – Da sempre sei stato una colonna portante delle nostre sezioni, che hai fortemente voluto e contribuito prima a far nascere e poi a crescere nel nostro territorio, tanto che oggi sono centinaia le persone vicine alle nostre associazioni. L’impegno e la dedizione che hai profuso in questi 40 anni di vita associativa dell’Avis e dell’Aido sono stati a dir poco encomiabili e straordinari. Rimarrai da esempio per tutti noi che continueremo la nostra attività ricordando la voglia e la tenacia con cui donavi il tuo tempo, che per te ultimamente era sempre più prezioso a causa della malattia debilitante.  Questa malattia che ti ha strappato dalla vita così velocemente non ti ha comunque impedito di lasciare il tuo ultimo dono al prossimo. Grazie a te infatti qualcuno potrà continuare a vedere e apprezzare la luce del dono della vita. A nome di tutti i soci Avis e Aido ti esprimiamo il nostro più riconoscente ringraziamento e manifestiamo il nostro più sentito cordoglio alla tua cara Diletta e ai tuoi famigliari”.

Parole di stima anche da parte del sindaco di Suello, Carlo Valsecchi per la dedizione al volontariato e il forte senso civico dimostrato anche in qualità di consigliere comunale nelle passate amministrazioni.

Infine è stata letta in chiesa la preghiera del donatore: un doveroso tributo a colui che per 40 anni, ha rispettato i valori di avis e Aido.