Incredibile: il paziente ha una rottura del cuore, ma si salva

Admin Altreforme 16 Giugno 2014

Cronaca, Sanità

Tag: , , ,

Logo areuCANTU’ – Ha dell’incredibile quanto successo a Cantù domenica 1° giugno. Si tratta di un caso eccezionale che ha avuto esito favorevole grazie alla competenza e alla strettissima collaborazione degli operatori sanitari intervenuti. Un uomo ha subito una rottura di cuore, che normalmente si conclude con la morte del paziente. In questo caso, invece, il protagonista della vicenda è ancora vivo e senza conseguenze.

L’episodio è avvenuto domenica 1° giugno ma è stato reso noto solo oggi, lunedì 16 giugno, perchè i sanitari volevano poter essere ragionevolmente certi degli esiti degli esami cui è stato sottoposto il paziente.

Per l’uomo, sessantenne residente a Cantù, nella mattinata di domenica è stato chiesto un intervento del 118. I sanitari sono usciti in codice rosso. Ambulanza e mezzo infermieristico hanno raggiunto in pochi minuti il luogo segnalato. L’infermiere ha eseguito la valutazione e l’ecocardiogramma è stato spedito in telemetria: la lettura fatta in centrale ha evidenziato un infarto in corso.

E’ a questo punto che il medico della sala operativa di Como ha percepito che c’era qualcosa di più rispetto a quello che appariva evidente. Il paziente era cosciente, ipoteso, aveva dolore al petto da una settimana (interpretato come sindrome influenzale dal paziente stesso) ed era cianotico.

Si è deciso quindi di inviare l’elisoccorso per portare il paziente in un ospedale con competenze cardiovascolari complesse.

Durante il decollo, però, il paziente ha avuto un arresto cardiaco. Si è interrotta quindi la missione dell’elisoccorso per eseguire le manovre di rianimazione sul posto, mentre tutti gli operatori sanitari e i presidi allertati (cardiologo, cardioanestesista, cardiochirurgo dell’Ospedale di Lecco, piazzola elisoccorso eronto Soccorso di Lecco e ospedale di Cantù) sono rimasti in stand by.

In seguito alle manovre di rianimazione il paziente ha avuto una ripresa del circolo, dunque si è deciso per il trasporto con elicottero a Lecco, dove il paziente è stato inviato in Unità coronarica. Qui un’ecografia al cuore ha mostrato una rottura della parete cardiaca. E’ seguito un intervento cardiochirurgico e oggi il paziente non ha deficit ed e’ in riabilitazione.