
CANZO – Incendio in Val Ravella, sul Monte Rai, nell’area della riserva naturale del Sasso di Malascarpa.
Le fiamme sono divampate – forse anche a causa del forte vento – intorno alle 19 di mercoledì sera. Immediato l’intervento dei Vigili del Fuoco di Canzo e dei volontari dell’antincendio boschivo del Triangolo Lariano, supportati dai gruppi di Lecco, Valle San Martino e Caprino Bergamasco, che hanno dovuto fronteggiare l’emergenza senza l’aiuto di mezzi aerei per via del buio e del vento.

Le operazioni di spegnimento sono andate avanti per tutta la notte: alle 22 circa il fuoco sembrava domato ma intorno alla mezzanotte il vento avrebbe cambiato direzione alimentando i focolai in tre punti.
Solo questa mattina vigili e volontari sono riusciti a mettere definitivamente sotto controllo l’area: grazie all’intervento dell’elicottero (decollato nonostante il forte vento) gli ultimi focolai sono stati spenti, consentendo ai volontari di iniziare la bonifica, verso le 11.
Ben 200 ettari di bosco sono stati danneggiati dalle fiamme.

Devastata anche l’area intorno ai bellissimi Campi Solcati, particolare formazione rocciosa dell’area.
La preoccupazione ora è per il Sasso di Malascarpa, riserva naturale a cavallo tra i Corni di Canzo e il Cornizzolo.
FOTO DI GIACOMO PERUCCHINI