Erba

Forze dell’ordine: controllo del territorio, i risultati dell’ultima settimana

Lorenzo Colombo 7 Dicembre 2019

Cronaca, Erba

Tag: , , ,

ERBA – Prosegue l’attività di controllo del territorio avviata 56 settimane fa dal prefetto di Como Ignazio Coccia allo scopo di rendere sempre più incisiva l’azione di prevenzione e contrasto dei principali fenomeni criminosi.

Servizi svolti sotto la direzione di funzionari della Polizia Si Stato e di Ufficiali dell’Arma dei Carabinieri, per rispondere in maniera sempre più efficace alle richieste di sicurezza dei cittadini.

Coinvolte nell’attività di controllo, tutte le Forze di polizia, anche mediante l’impiego delle unità di reparto Prevenzione Crimine Lombardia della Polizia di Stato e della Compagnia di Intervento Operativo – CIO Lombardia dell’Arma dei Carabinieri e del Reparto Pronto Impiego ed Antiterrorismo della Guardia di Finanza di Como, unitamente alle sue unità Cinofile, con il concorso di personale della Polizia Stradale e delle Polizia Locali interessate.

Dal 30 Novembre al 7 Dicembre sono state impegnate 69 pattuglie per un totale di 169 operatori, sono stati effettuati 61 posti di controllo, controllati 1279 veicoli, sono state elevate 12 contravvenzioni al codice della strada per un importo complessivo di 12.981 euro, sono state identificate e controllate 557 persone (di cui 71 extracomunitari), sono stati sequestrati 2 veicoli, ritirate 4 patenti di guida e un documento di circolazione.

Inoltre, sono stati adottati 16 provvedimenti di espulsione di cui: uno mediante accompagnamento al CPR (Centri di Permanenza per Rimpatri), 10 con ordine di abbandonare il territorio dello Stato entro sette giorni, 3 con misure alternativa della consegna del passaporto e obbligo di firma, uno mediante accompagnamento alla frontiera e uno mediante allontanamento del cittadino comunitario. Sono stati inoltre controllati 9 esercizi pubblici ed identificati, nel contempo, 54 avventori. Per quanto riguarda l’attività finalizzata al contrasto dello spaccio di droga, sono state denunciate in stato di libertà 2 persone; 3 persone sono state segnalate amministrativamente e sottoposte a sequestro di modiche quantità di marijuana e di hashish.