Erba

Erba, via a Expo Green Land, turismo green che diventa social

Lorenzo Colombo 24 Aprile 2016

Cronaca, Erba

Expo Green Land
Expo Green Land

 

ERBA – Lanciato sabato mattina presso i padiglioni di Lariofiere, durante la 15^ edizione di Agrinatura, il nuovo progetto di digitalizzazione dell’attrattività. L’obiettivo di Expo Green Land è quello di sviluppare e promuovere il turismo sui 13 comuni partecipanti, creando un’importanza turistica sull’area verde del Triangolo Lariano grazie alle molteplici eccellenze locali. Un turismo green e social, per permettere uno sviluppo economico e un’uscita dal momento di crisi che sta interessando i settori tradizionali.

L’accordo, stipulato nel luglio 2014 tra le Amministrazioni comunali di Albavilla, Albese con Cassano,  Alserio, Erba, Eupilio, Inverigo, Lambrugo, Lurago d’Erba, Merone, Montorfano, Orsenigo, Ponte Lambro e Pusiano, e che ha preso il via su google plus sabato mattina con il lancio del primo post della Mariuccia sulla community di Expo Green Land, durante l’inaugurazione di Agrinatura, ha l’intento di formare ed educare i locali al concetto dell’accoglienza e della condivisione, creando un’offerta turistica globale, smart e digitale.

Scelto quindi google plus per geolocalizzare i Free tour (itinerari e piccole escursioni libere e fruibili sul territorio dei 13 comuni) con i relativi punti di interesse storici, culturali e, più in generale turistici, ma sempre in ottica green. Attraverso poi un’impostazione di storytelling, se ne racconteranno storia, tradizioni, usi e costumi, per coinvolgere e attrarre sul territorio l’utente di Expo Green Land.

 

Andrea Camesasca
Andrea Camesasca

 

A presentare questo nuovo progetto, oltre ai sindaci delle Amministrazioni interessate e al sottosegretario regionale Alessandro Fermi, il promotore di Expo Green Land Andrea Camesasca: “Ringrazio tutti gli amminstratori per aver voluto promuovere un distretto, e non solo il proprio comune, ringrazio Fermi per il contributo di Regione Lombardia, perché è grazie a tutti loro se si è potuto dare il via a questo processo di promozione e digitalizzazione turistica sul nostro territorio”.

Angelo Cairoli
Angelo Cairoli

 

Ha poi fatto gli onori di casa l’assessore al Turismo di Erba Angelo Cairoli: “Questo è un risultato importante perché forse è la prima volta che 13 comuni collaborano insieme per perseguire obiettivi comuni, un ottimo spirito, direi che siamo nella direzione giusta”.

Il sindaco di Lurago d’Erba Federico Bassani ha poi voluto aggiungere: “E’ tutta una questione di consapevolezza, solo così, se siamo veramente consapevoli del valore e della grande risorsa che abbiamo tra le mani, sarà possibile sviluppare il settore turistico sul nostro territorio che ha tutte le carte in regola per potersi riconvertire ad altro grazie alla sua bellezza”.

Federico Bassani
Federico Bassani

 

A concludere il lancio di Expo Green Land, la proposta di Camesasca rivolta a tutti gli amministratori: “Costituiamo una commissione permanente con gli amministratori comunali e il Parco Valle Lambro, per creare un calendario unico degli eventi, e per far sì che che questa esperienza non vada persa ma si continui a collaborare e a condividere proprio in ottica turistica”.

Un progetto ancora in divenire quindi, che vuole coinvolgere e accresce la consapevolezza sopratutto dei locali in ambito di turismo green. E se i social sono il presente e il futuro della comunicazione, e che il segreto sta nella collaborazione e nella condivisione, allora chi ben comincia, è già a metà dell’opera.