Erba

Erba saluta l’ex Vigile del fuoco Luciano Miotto

Lorenzo Colombo 28 Ottobre 2015

Cronaca, Erba

funerali luciano miotto, ottobre 2015 (9)

ERBA – Commosso addio all’ex vigile del fuoco Luciano Miotto, morto a 87 anni, nel pomeriggio di mercoledì 28 ottobre in Sant’Eufemia.

In prima fila, stretti al dolore dei familiari, i volontari che con lui e grazie a lui si sono avvicinati al corpo dei Vigili del fuoco, ma anche i volontari del Lariosoccorso e gli Alpini.

Un vero e proprio pilastro per il distaccamento di Erba, dove Luciano ha prestato servizio per ben 26 anni.

“Si diventa giusti vivendo di vita autentica e di fraternità – ha detto il prevosto,  don Giovanni Afker, durante l’omelia – Luciano ha saputo trasmettere la sua passione per il volontariato agli altri, ai suoi parenti e ai tanti amici. Ha saputo trasmettere la gioia del fare perché il bene contagia e dà gioia”.

 

funerali luciano miotto, ottobre 2015 (13)

 

Un grande uomo e un orgoglio per l’intera città. A lui si deve l’utilizzo di molta attrezzatura utilizzata ancora oggi nei servizi di soccorso: “li ha studiati e realizzati per salvare più vite possibili”.

Presente ai funerali anche il sindaco di Erba, Marcella Tili, che ha voluto esprimere le condoglianze alla famiglia e un ringraziamento a Luciano per tutto ciò che ha fatto da volontario.

Una vita, la sua, vissuta all’insegna dell’attenzione al prossimo. “Una testimonianza di fratellanza attiva – ha continuato don Giovanni – l’impresa della sua vita è stata il volontariato e noi tutti dobbiamo essere orgogliosi di lui, della testimonianza che ci ha lasciato“.

 

funerali luciano miotto, ottobre 2015 (5)

 

Toccante il saluto di Ferruccio Miotto, a capo del distaccamento di Erba e nipote di Luciano: “anche a me ha trasmesso la passione e l’amore per questo lavoro. Lui ha risposto alla chiamata pronto come lo era sempre quando suonava la sirena. Era un punto di riferimento per il nostro distaccamento e noi andiamo avanti seguendo il suo esempio“.

Al termine della cerimonia i presenti si sono riuniti sul piazzale della chiesa di Sant’Eufemia per un ultimo saluto. Al suono della sirena, in segno di omaggio all’instancabile volontario, il silenzio, seguito da un lungo applauso.