Erba. Festa patronale 2019: il programma e le iniziative

Miryam Colombo 29 Agosto 2019

Cronaca

Tag: ,

ERBA – La città si prepara a festeggiare la festa patronale, da venerdì 6 a lunedì 9 settembre. Il fine settimana successivo, invece, sarà dedicato alla festa di Sant’Eufemia, patrona della Comunità Pastorale.

A guidare le celebrazioni sarà il tema “Maria, speranza e aurora di salvezza per il mondo”. Venerdì 6 settembre alle 21 presso la chiesa Prepositurale ci si incontrerà per un momento di preghiera a Maria e per la recita del rosario con i cantori di Erba.

Domenica 8, giorno della Natività della Beata Vergine Maria, alle 9.45 è previsto l’arrivo della fiaccola accesa al santuario di Vicoforte (CN) con l’accessione del braciere. Alle 10 verrà celebrata la messa presieduta da mons. Piero Cresseri, nel suo 50° anniversario di ordinazione.

Alle 16 ci si troverà nella chiesa prepositurale per la benedizione dei bambini per i quali ci sarà poi una merenda sulla piazza e alle 17, presso il Parco Majnoni, avverrà la consegna degli Eufemini, le benemerenze civiche erbesi (qui i nomi dei premiati). A chiudere la giornata, alle 20.30, la processione mariana per le vie della città (piazza prepositurale, corso XXV aprile, via Plinio, piazza Matteotti, via Leopardi, via Majnoni, piazza Rufo, via Majnoni, piazza prepositurale).

Lunedì 9, infine, alle ore 20.30 verrà celebrata presso il cimitero maggiore la messa in suffragio di sacerdoti, missionari, religiosi e religiose e defunti della parrocchia.

Il fine settimana successivo sarà invece la volta della festa della Comunità Pastorale: venerdì 13 settembre alle ore 20.45 presso l’auditorium della Casa della Gioventù si terrà l’incontro a cura di don Maurizio Zago, responsabile dell’Ufficio Diocesano per la Pastorale Missionaria che spiegherà la nuova lettera pastorale dell’Arcivescovo.

Sabato 14, nell’ambito della rassegna Tesori nascosti in Alta Brianza, si terranno il concerto e la visita guidata della chiesa di Santa Eufemia a cura del Gruppo Culturale La Martesana e dell’Accademia Europea di Musica.

Domenica 15, presso la piazza di Santa Eufemia, verrà celebrata la messa presieduta dal vicario di Crevenna, don Ettore Dubini, che festeggia il 45° anniversario di ordinazione sacerdotale (in caso di maltempo la messa sarà celebrata nella chiesa prepositurale). Alle ore 14.30 l’architetto Antonello Marieni terrà una visita guidata alla chiesa e alla cripta di Santa Eufemia.

QUI la locandina della festa.