Erba. Alla 15^ edizione, Agrinatura diventa anche social

Lorenzo Colombo 23 Aprile 2016

Cronaca

 

Agrinatura 2016
Agrinatura 2016

 

ERBA–  Lariofiere anche quest’anno apre le porte ad Agrinatura, alla sua 15^edizione, e da quest’anno diventa anche social con il nuovo progetto Expo Green Land. La fiera dell’agroalimentare e della zootecnica italiana per eccellenza, da sabato 23 a lunedì 25, presenta a Lariofiere tre giorni densi di attività, seminari ed incontri sempre più dinamici e social.

Presenti al “taglio del nastro” virtuale di Agrinatura di stamattina, sabato, il presidente di Coldiretti Lecco Como Sondrio  Fortunato Trezzi, il presidente di Confagricoltura Peverelli Stefano, Andrea Camesasca responsabile del progetto Expo Green Land e il consigliere regionale di Regione Lombardia Alessandro Fermi, il presidente di Lariofiere Giovanni Ciceri, la presidente del Parco Valle Lambro Eleonora Frigerio, oltre al vicesindaco di Erba Claudio Ghislanzoni.

 

Fermi Alessandro Regione Lombardia
Fermi Alessandro Regione Lombardia

 

Tanti i ringraziamenti da parte delle autorità, tutti d’accordo in quanto a orgoglio e soddisfazione per questa 15^edizione di Agrinatura, come ha dichiarato il presidente di Lariofiere Giovanni Ciceri: “C’è grande passione e volontà di trasformare e creare sinergia tra tutte le filiere, la speranza è che diventino un tutt’uno, la fiera deve essere percepita come un centro nevralgico di connessione tra tutti gli attori”.

Anche se Fortunato Trezzi di Coldiretti ha sottolineato la necessità sì di fare sistema per avere una maggiore ricaduta positiva sul territorio, ma in modo più incisivo, sopratutto per raggiungere anche i piccoli produttori: “Questo è un momento fortunato per i nostri prodotti, ma parte del valore aggiunto si perde nella filiera, purtroppo la bellezza del territorio che si lega ai nostri valori e che si coniuga perfettamente ai nostri prodotti necessita di fare sistema, dobbiamo far conoscere il nostro territorio e le sue eccellenze, solo così potremo avere benefici anche in quei settori che finora non hanno goduto di ricadute positive”.

D’accordo con Trezzi, anche il consigliere regionale Fermi, che dopo aver rivolto i suoi saluti e ringraziamenti alle autorità presenti, ha sottolineando l’importanza della tutela del settore agroalimentare: “Credo sia importante ricordare che ogni cittadino può fare la sua parte per il benessere del nostro Paese, stiamo italiani e dobbiamo difendere il nostro territorio, diamo un’occhiata al prodotto quando facciamo la spesa, combattiamo la contraffazione alimentare, cerchiamo di dare attenzione a ciò che acquistiamo”.

 

La Mariuccia e il suo primo post
La Mariuccia e il suo primo post

 

Un’inaugurazione che ha visto protagonisti anche il gruppo folklorisitco “I Contadini della Brianza” di Albavilla e non solo con le loro esibizioni corali, ma anche con “la Mariuccia”, l’86enne nota tra i locali in quanto simbolo del gruppo, la quale ha lanciato il primo post della community di Expo Green Land su Google plus e battezzato così la 15^ edizione di Agrinatura.

Una fiera quindi, all’insegna del green e della condivisione. Oltre a poter degustare e acquistare i prodotti locali del nostro territorio come vino, birra, formaggi, salumi, prodotti da forno e tanto altro ancora, tanti anche gli stand presenti con fiori, piante, articoli da giardinaggio e arredamento. Presenti anche presso gli stand dell’agroalimentare gli animali da cortile, da stalla, e da compagnia per poterli conoscere meglio e avvicinarsi con più consapevolezza a questo mondo green.

Centro nevralgico della condivisione e della conoscenza è poi il Tavolo della Convivialità dove potersi sedere, ascoltare e discutere su svariate tematiche, oltre all’offerta formativa come show-cooking, dimostrazioni, laboratori, seminari e presentazioni per conoscere meglio le nostre eccellenze Made in Italy, e affrontare le tematiche ambientali, attraverso l’Orto sinergico e i numerosi laboratori formativi, proposti da Silea spa e da altre associazioni, per sensibilizzare grandi e piccoli circa la necessità del riciclo.

E’ stato poi presentato il progetto Expo Green Land da parte di Andrea Camesaca, durante l’inaugurazione tenutasi alle ore 12 sempre all’interno dei padiglioni di Lariofiere, dove quest’anno il turismo Green viene presentato in una nuova formula.

Per avere maggiori dettagli circa il programma di Agrinatura 2016, visitate il sito ufficiale a questo link.