Emergenza vento, l’attività della Protezione Civile Erba Laghi

Caterina Franci 7 Febbraio 2020

Attualità, Cronaca

ERBESE – Una giornata intensa anche per la Protezione Civile Erba Laghi quella dello scorso mercoledì, 5 febbraio, per il forte vento. Diverse le attività di presidio e supporto  svolte dalle 17 alle 19.30 circa in diversi comuni (Erba, Ponte Lambro, Longone, Castelmarte e Proserpio) dai tanti volontari, 9 in totale di cui uno presso la sede del Cpe a Erba. Tre gli automezzi impegnati.

Nel Comune di Ponte Lambro, dietro segnalazione del Sindaco Pelucchi, in 4 operatori si sono recati presso la Scuola Media , in quanto alcuni serramenti a causa del vento, si erano mossi dalla loro sede verso l’interno dell’edificio ed in un solo caso si era staccato verso l’interno di una classe scolastica. I volontari hanno suggerito all’Assessore Santambrogio di interdire l’utilizzo delle aree interessate del plesso scolastico, delimitandole fino all’intervento del manutentore serramenti esterni. Si è provveduto poi ad effettuare monitoraggio su vie principali dello stesso comune, al fine di verificare eventuali problematiche.


Nel Comune di Erba, in contatto con il Roc Geometra Izzo, tre gli scenari di lavoro: assistenza alla Polizia Locale per chiusura la traffico di tratto Via Mazzini , con deviazione del traffico all’altezza di Via Joriati, oltre a pulizia di vetri presenti sulle due corsie e con installazione di transenne e nastro segnalatore rosso e bianco in pvc.

Quindi i volontari hanno aiutato nella rimozione di albero caduto su autovettura all’interno del parcheggio pubblico di Piazza Matteotti, con carico del materiale di risulta e trasporto presso al sede del CPE. E’ stato inoltre transennato parte del parcheggio stesso a causa della presenta di rischio caduta ramo albero che in forza del vento si è appoggiato su altre piante.

Sempre a Erba assistenza alla polizia locale per verifica edificio in Via Verdi che presentava tegole del manto di copertura a sbalzo e quindi con probabilità di caduta al suolo. Dopo verifica, il Comandante Polizia Locale, ha ritenuto di chiudere la strada ed i volontari hanno interdetto la viabilità con apposizione di nastro segnaletico rosso e bianco in pvc.

Infine nei comuni di Longone Al Segrino, Castelmarte, Proserpio, si è provveduto ad effettuare monitoraggio delle vie principali, al fine di verificare eventuali danni.