MILANO – Dario Fo, 90 anni, è deceduto oggi, giovedì, all’ospedale sacco di Milano dov’era ricoverato da diversi giorni a seguito di complicazioni polmonari.
Nobel per la letteratura nel 1997, Fo, nato a Sangiano comune del Lago Maggiore il 24 marzo del 1926, era figlio di Felice, capostazione di professione e Pina Rota.
Attore, drammaturgo, regista, scrittore, autore, illustratore, pittore, scenografo, impresario e attivista italiano, Dario Fo è stato un vero e proprio anticonformista, anticlericale, un uomo di sinistra che attraverso la satira, in primis, ha criticato potere, istituzioni e la morale comune.
La “giullarata” Mistero buffo (portata in scena a La Spezia per la prima volta nel 1969) la si può definire il suo capolavoro.
Sposato nel 1954 con l’attrice e collega Franca Rame (Parabiago, 18 luglio 1929 – Milano, 29 maggio 2013), Dario Fo lascia il figlio Jacopo.