Erba

Dolore per la scomparsa di Marcella Tili: “Sei stata esempio di umanità e onestà”

Caterina Franci 14 Aprile 2025

Cronaca, Erba

Tag: , , , , ,

Al centro Marcella Tili

ERBA – Il mondo della politica erbese e comasca, ma non solo, piange Marcella Tili, già sindaco di Erba per due mandati consecutivi, scomparsa nella notte tra domenica e lunedì.  Tantissimi i messaggi di cordoglio che in queste ore si susseguono testimoniando affetto e stima per una persona che promette di non essere dimenticata.

Proprio in ricordo di Marcella Tili si è aperta la conferenza stampa di questa mattina in comune per presentare la rassegna teatrale estiva ‘Sotto le Stelle del Licinium’ che si svolgerà appunto al Licinium, lo storico teatro all’aperto di Erba: “Tra le altre cose, Marcella ha lavorato molto affinché questo teatro riaprisse e potesse tornare ad ospitare gli spettacoli” ha detto con la voce rotta dall’emozione l’assessore Paolo Farano, che nel secondo mandato Tili aveva ricoperto la carica di assessore ai Lavori Pubblici.

Angelo Cairoli e Marcella Tili

“Ciao Marcella, è stato un privilegio straordinario collaborare con te, sono stati anni indimenticabili, dove mi hai donato fiducia e una infinita umanità, saggezza e affetto” il ricordo di Angelo Cairoli, ex assessore allo Sport della Giunta Tili.

Al centro l’allora sindaco Tili con Claudio Ghislanzoni, suo vicesindaco (foto archivio)

Poche ma sentite parole sono quelle affidate invece ai social dal presidente del Consiglio Comunale Claudio Ghislanzoni che fu vicesindaco proprio accanto a Tili: “Sei stata un esempio di gentilezza, umanità e di onestà. Ma soprattutto sei stata una persona indimenticabile. Lasci un grande vuoto in tutto coloro che, come me, ti hanno voluto bene. Ciao carissima Marcella” ha scritto sopra una fotografia scattata in occasione della candidatura a sindaco di Ghislanzoni alle elezioni del 2017.

“Ho conosciuto Marcella da vicino nel 2006, durante la campagna elettorale per le amministrative del 2007, e ho potuto apprezzare le sue doti di donna con una grande visione di comunità e di politica intesa al raggiungimento del bene attraverso il confronto e la condivisione, anche nelle sfide più grandi – il ricordo di Anna Proserpio che con Tili ha condiviso 5 anni di mandato seduta in maggioranza in consiglio comunale – Ma nel tempo ho avuto modo di conoscere una donna generosa e sempre pronta all’ascolto. La ricorderò come amica e come riferimento per la comunità, per aver saputo crescere una famiglia intrisa dei suoi ideali e valori, per aver aperto la sua casa a chiunque avesse bisogno, senza se e senza ma. Il suo “venite tutti“ , simbolo della sua operosità, resterà sempre nei miei ricordi”.

“È una notizia che mi rattrista molto – ha detto il consigliere regionale e segretario provinciale di Forza Italia Como Sergio Gaddi – conoscevo Marcella sin dai primissimi anni della nascita di Forza Italia e ricordo bene la passione generosa e competente con la quale aveva abbracciato il suo ruolo di sindaco di Erba per dieci anni. È sempre stata interprete fedele e gioiosa della novità di Silvio Berlusconi, con il quale condivideva l’ottimismo contagioso e la capacità di sorridere sempre, che sono i primi doveri per i nostri esponenti. La ricorderemo con grande stima, e siamo vicini al dolore della famiglia”.

Cordoglio è giunto anche dal Partito Democratico di Erba: “Esprimiamo il nostro sentito cordoglio per la scomparsa di Marcella Tili, già sindaco di Erba , apprezzata farmacista dal volto sorridente e rassicurante. Per questo la dottoressa Tili mancherà agli Erbesi e a tutti quelli che l’hanno conosciuta. Pur se con posizione politiche diverse,  abbiamo apprezzato il suo amore per Erba  e l’impegno profuso per la città, ma soprattutto desideriamo rendere omaggio alle sue straordinarie doti umane di generosità ed altruismo. Il Circolo PD di Erba è vicino ai suoi cari e ai suoi familiari”.

“Rendiamo omaggio – dichiara Erba Civica in una nota stampa – alla figura di Marcella Tili che ha dedicato oltre vent’anni di impegno amministrativo alla città e alla cittadinanza erbese, prima consigliere comunale e poi sindaco per due mandati, coniugando indubbie capacità di ascolto e di decisione, insieme ad una concezione allo stesso tempo ideale e pragmatica dell’agire per un equilibrato sviluppo della nostra città. I consiglieri e tutti i membri della Lista Erba Civica partecipano al dolore della famiglia Tili con le più sincere condoglianze”.

Non solo il mondo politico ma anche quello sociale ricordano con affetto Marcella Tili.

Così il presidente della Cooperativa Noi Genitori Bruno Mazza:
“Noi Genitori ricorda con affetto e stima la dott.ssa Marcella Tili nel suo ruolo di amministratore pubblico, in qualità di sindaco della città di Erba. La dott.ssa Tili ha avuto modo di accompagnarci negli anni nel processo di crescita della Cooperativa, in particolare nel periodo in cui Noi Genitori ha affrontato la grande sfida della realizzazione della nuova sede di Erba ad Arcellasco che oggi è arrivata ad ospitare 80 giovani e adulti con disabilità. Oltre al ruolo pubblico la ricordiamo per la sua grande umanità e sensibilità verso le persone più fragili. Con fiducia, nel 2017, aveva organizzato con noi anche un’esperienza di volontariato di impresa che aveva coinvolto i lavoratori della Farmacia a fianco delle persone con disabilità sostenendo concretamente le attività di Noi Genitori”.

Anche il gruppo Sei di Erba Se si è ‘fermato’ questa mattina, dedicando un post all’ex sindaco: “In questo momento di profonda tristezza, desidero dedicare un pensiero a una donna straordinaria, una farmacista e un ex sindaco che ha lasciato un’impronta indelebile nella nostra comunità – scrive Paola Corbo, referente del gruppo – la sua dedizione e il suo impegno ci hanno ispirato e guidato per un decennio, e il suo amore per il prossimo si rifletteva in ogni gesto e in ogni parola. La sua passione per il benessere degli altri e il suo spirito altruista continueranno a vivere nei cuori di coloro che ha toccato. Anche se ora è in cielo, il suo esempio e il suo amore rimarranno sempre con noi, come una luce che ci guida nei momenti bui. Ti ricorderemo per la tua forza, la tua saggezza e il tuo sorriso contagioso. Grazie per tutto ciò che hai fatto. Riposa in pace, cara Marcella. La tua eredità vivrà per sempre”.

Si attende ora di tributare l’ultimo sentito saluto a Marcella: la cerimonia funebre si terrà mercoledì 16 aprile alle 15 presso la Chiesa Prepositurale.