Controllo straordinario del territorio, proseguono le attività nel comasco

Caterina Franci 27 Gennaio 2019

Cronaca

COMO – Prosegue l’attività straordinaria di controllo del territorio avviata dal Prefetto di Como a partire dallo scorso novembre.

I servizi continuano ad essere condotti in collaborazione con tutte le forze di Polizia e il concorso della Polizia Stradale e Locale.

Nel periodo compreso tra il 19 e il 26 gennaio l’attività ha coinvolto 159 operatori di Polizia ripartiti in 62 unità e ha permesso di conseguire i seguenti risultati: 43 posti di controllo, 319 veicoli controllati, 16 contravvenzioni, 1 patente di guida e 4 carte di circolazione ritirate, 597 persone identificate tra cui 68 cittadini extracomunitari.

Nel complesso sono stati adottati 14 provvedimenti di espulsione, tre persone sono state indagate in stato di libertà. Sul fronte del contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti sono stati sequestrati 34 grammi di cocaina, 6 grammi di eroina e 7 grammi di marijuana.

Le operazioni di rilievo si sono svolte a Cantù, Montano Lucino e Olgiate Comasco.

Il 22 gennaio a Cantù i Carabinieri hanno segnalato in Prefettura cinque giovani consumatori abituali di sostanze stupefacenti (del tipo marijuana); a Montano Lucino il 23 gennaio la Polizia di Stato ha arrestato un cittadino marocchino classe 1990 destinatario di un ordine di carcerazione di un anno, 10 mesi e 25 giorni per rapina. Durante un controllo il giovane e un connazionale classe 1976 sono stati trovati in possesso di 4 grammi di cocaina e di 6 grammi di eroina.

Infine il 24 gennaio a Olgiate Comasco i Carabinieri hanno controllato una sala slot machines rinvenendo tra due macchine una confezione di sostanza stupefacente contenente 48 dosi di cocaina.