COMO – Prosegue l’attività straordinaria di controllo del territorio avviata a novembre dello scorso anno dalla Prefettura di Como per prevenire i principali fenomeni criminosi ed in particolare lo spaccio di stupefacenti, reati predatori e furti in abitazione.
I servizi, svolti nelle fasce orarie pomeridiane e serali, vengono effettuate in collaborazione con tutte le Forze di Polizia in diversi comuni della provincia comasca con la collaborazione del personale della Polizia Stradale e delle Polizie Locali interessate.
Nell’ultimo periodo, l’attività ha interessato in particolari i territori delle zone di Erba, Cantù, e Olgiate e, in particolare nell’erbese, i comuni di Erba, Pusiano, Eupilio, Tavernerio, Orsenigo, Anzano del Parco, Monguzzo e Lambrugo.
Sono state impegnate 76 pattuglie per un totale di 181 operatori. Nel compresso sono stati effettuati 44 posti di blocco, controllati 541 veicoli, elevate 27 contravvenzioni, 629 persone identificate e controllate, ritirate 2 patenti e 2 documenti di circolazione e sequestrati 8 veicoli.
Adottati anche 10 provvedimenti di espulsione.