Como, Erba

Controlli anche nell’erbese dei Carabinieri della Compagnia di Como

Lorenzo Colombo 21 Luglio 2015

Como, Cronaca, Erba

ispettorato_lavoro_carabinieri

ERBA – Maxi coordinato dei carabinieri della Compagnia di Como, in collaborazione con il Nucleo Ispettorato del Lavoro di Como e i Nas di Milano, volto al controllo sanitario e della sicurezza presso esercizi commerciali e centri massaggi gestiti da cittadini di nazionalità cinese.  Nel corso del servizio, iniziato nel pomeriggio di sabato 18 luglio sono stati controllati  8 centri massaggi di cui 4 nel comune di Como, 2 ad Erba ed 2 ad Olgiate Comasco, un ristorante sempre nel  comune  di Como e un bar a Faloppio.

Il servizio è terminato nella mattina dopo che sono stati effettuati, nella notte, numerosi posti di controllo in tutti i paesi dell’erbese e dell’olgiatese oltre che a Lipomo, Albavilla, Tavernerio, Montorfano e Capiago Intimiano, durante i quali sono state identificate oltre 100 persone ed oltre 55 mezzi.

Nel centro massaggi sito in via Leoni di Como  è stata deferita in stato di libertà la proprietaria, una donna cinese per aver omesso d’ informare i propri lavoratori sulla sicurezza sui posti di lavoro oltre che per avergli fatto superare il limite di ore lavorative previste per legge.

Sempre la Stazione di Como collaborata con il NAS hanno denunciato il proprietario di un ristorante cinese sito in via Giulio Cesare n.5 poiché trovato in possesso di alimenti in cattivo stato di conservazione all’ interno delle celle frigorifere debitamente sequestrate.

I militari della Stazione di Olgiate Comasco di concerto con l’Ispettorato del Lavoro si sono recati presso un centro massaggi cinese sito in via Torino n. 58 del Comune di Olgiate Comasco al quale è stato preventivamente sospesa la licenza dell’ attività che avrà decorrenza dalle ore 12 di domani, termine per poter esibire la documentazione mancante.

Nel complesso, i militari della compagnia di Como, hanno fermato 55 autovetture e controllato 100  persone, elevando  4 contravvenzioni al c.d.s.  con tutte le patenti ritirate (di cui 2  per guida in stato di ebrezza a carico di altrettanti automobilisti ). Controllate, ai fini della prevenzione, le zone dell’Olgiatese e dell’erbese, Cernobbio e Como (in particolare le zone della c.d. “movida”, il lungolago e la Stazione San Giovanni).

Inoltre, sempre nel corso del servizio coordinato, alle ore 22.30 circa, in Como , il N.O.R. della Compagnia di Como ha deferito in stato di libertà un giovane ragazzo italiano poiché trovato alla guida dell’autovettura senza aver mai conseguito la patente di guida. Inoltre i militari hanno accertato che l’autovettura guidata era priva di copertura assicurativa e d è stata quindi sequestrata amministrativa in attesa della confisca.

Sempre in orario notturno, il nucleo radiomobile della Compagnia di Como, ha fermato un cittadino italiano residente a Varese deferendolo per violazione colposa ai doveri inerenti la custodia di cose sottoposte a sequestro, poiché trovato alla guida di un’autovettura sequestrata amministrativamente in attesa di confisca e a lui affidata in custodia.

Il N.O.R. della Compagnia Carabinieri di Como ha deferito in stato di libertà un ragazzo comasco di 30 anni per minaccia aggravata dall’uso delle armi, lesioni e porto abusivo di arma poiché, stanco dello schiamazzo notturno di alcune famiglie che stavano decidendo dove andare a mangiare un gelato dopo una piacevole serata, ha deciso di scendere di casa e farsi giustizia privata colpendo con un coltello un membro della comitiva. il cittadino residente a San Fermo della Battaglia è stato portato negli uffici della Caserma del Comando Provinciale Carabinieri di Como per gli atti di rito.