Comunicare e fare business con il web, 4 incontri con Confcommercio

Lorenzo Colombo 2 Giugno 2016

Cronaca

web_computerCOMO – Essere semplicemente presenti sul web non basta più. Le piccole e medie imprese devono “prendere in mano” il loro business on-line, imparare a gestire direttamente i loro siti (con tecnologie “aperte e universali”, a basso costo e facili da usare) e i loro social networks, con una finalità precisa: posizionarsi bene nei risultati dei motori di ricerca e coinvolgere l’utenza per catturare il più possibile visitatori, e avere dunque maggiori possibilità di portare i clienti potenziali al contatto e all’acquisto.

Questo è l’approccio concreto del ciclo formativo sul digitale gratuito per le aziende che Confcommercio Como propone ai suoi associati nei giorni 7, 8, 14 e 15 giugno dalle 14.00 alle 17.00.

I temi affrontati nelle quattro sedute formative da tre ore ciascuna copriranno tutte le principali attività on-line che un’azienda dovrebbe ottimizzare: Impostazione della presenza on-line in chiave di marketing (& comunicazione) al fine di allestire una “rete editoriale digitale”; Il ruolo fondamentale della Seo – Search engine optimization – per ben posizionarsi nei risultati dei motori di ricerca; Scegliere le tecnologie giuste – open source – per gestire direttamente e meglio il proprio sito; Utilizzo evoluto dei social network, per fidelizzare i clienti e coinvolgerne realmente di nuovi.

Le sedute formative, realizzate in collaborazione con ShareNow, network per le strategie on-line delle imprese, formato da esperti di lunga data della Rete, consentiranno alle piccole aziende di chiarirsi le idee sulle azioni e sulle tecnologie più corrette da intraprendere sulla Rete, sui modi migliori di gestire i fornitori digitali, e su come investire in modo mirato e per ottenere risultati concreti con il web.

Gli incontri sono aperti agli Associati, ma anche ai titolari di negozi, bar, ristoranti, alberghi e attività del terziario in generale interessati ad approfondire queste tematiche.

La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la prenotazione telefonando allo 031/2441 o inviando una mail a info@confcommerciocomo.it (rif. Irene Colombo).