Como

Como, continua il lavoro degli specialisti dell’antiterrorismo dei Cc

Caterina Franci 15 Settembre 2017

Como, Cronaca

COMO – Se ne è cominciato a parlare subito dopo gli attentati di Parigi e di Bruxelles, di più di un anno fa. Da allora l’Arma dei Carabinieri si è prontamente dotata di specialisti nell’interdizione e dell’intervento in caso di minaccia ed attacco terroristico: sono le Squadre Operative di Supporto (S.O.S.).

Si tratta di Carabinieri altamente specializzati, formati dall’Arma, in grado di garantire agilità, rapidità ed efficienza nell’affrontare la potenziale minaccia terroristica, in particolare quella che potrebbe interessare le aree cittadine ed i luoghi di maggiore presenza di pubblico. Uomini, dotati di mezzi ed armamenti di avanguardia, che, in particolare nella città di Como, i cittadini hanno ben imparato a riconoscere ed apprezzare.

Infatti da circa un anno, d’intesa con il Prefetto di Como e concordate nell’ambito del Comitato Provinciale dell’Ordine e della Sicurezza Pubblica, sono presenti in occasione di tutte le manifestazioni e gli eventi più rilevanti che hanno interessato il capoluogo lariano ed i suoi dintorni, territorio fortemente caratterizzato da una consistente presenza di turismo nazionale ed internazionale. Così, a partire dall’evento della Città dei Balocchi, passando per le celebrazioni del SS. Natale, del Capodanno, l’Epifania e la Pasqua nonché i Forum ed i meeting di rilevanza internazionale che si svolgono nel territorio, ma anche la quotidianità dei fine settimana e del lungolago, sono decine i servizi svolti dai Carabinieri delle S.O.S., inquadrati organicamente, tra gli altri, nel 3° Reggimento “Lombardia” di Milano.

La loro presenza, discreta e rassicurante, è stata positivamente avvertita anche nel trascorso periodo estivo, caratterizzato da un’affluenza record di turisti italiani e stranieri.

La ripresa dell’anno scolastico e di quello pienamente lavorativo vedranno ancora i Carabinieri delle S.O.S. vigilare sulla città di Como, unitamente ai colleghi del Comando Provinciale e delle altre Forze di Polizia: un servizio antiterrorismo che è divenuto un’apprezzata costante per tutti i Comaschi.