Colzani: “Il tunnel di Pusiano? E’ solo merito della Lega”

Lorenzo Colombo 20 Marzo 2016

Cronaca

L'assessore Alessio Colzani
L’assessore Alessio Colzani

PUSIANO –  “In merito alle piccate, lacunose e mendaci dichiarazioni di esponenti della sinistra pusianese e provinciale sul tunnel di Pusiano, occorre qualche precisazione”.

Così l’assessore al turismo di Pusiano , Alessio Colzani, interviene sulla questione dei lavori alla galleria, replica alle critiche e si toglie qualche sassolino dalla scarpe:

“L’ex sindaco Veronelli è l’ultima persona a poter dare lezioni sul sul tema, in quanto ricordo come fosse ieri la sua scenografica esibizione in consiglio comunale mentre a pochi mesi dalla campagna elettorale si dimise accusando noi, in particolare il sottoscritto, di non impegnarci a sufficienza, tema ripreso poi da un fantomatico comitato pro-galleria discioltosi magicamente come neve al sole all’indomani della loro sconfitta alle amministrative.

Concordo sul fatto che senza la caparbietà e la capacità dell’ex assessore provinciale leghista ai lavori pubblici Pietro Cinquesanti, non sarebbe stato possibile giungere alla realizzazione dell’opera. È però altrettanto vero, come sottolineato dal sindaco Maspero, che solo la Lega ha sempre sostenuto, con ogni suo esponente e ad ogni livello istituzionale, la variante in galleria, mentre in Forza Italia l’iniziale dibattito interno si è poi ricondotto sulla via del buonsenso.

Ricordo di aver assistito ad accesi scontri in consiglio provinciale nei quali la sinistra definiva “inutile”, “dannosa” e “spreco di denaro” l’opera, concetto ribadito in eventi pubblici e interviste giornalistiche e televisive da vari suoi esponenti. Lo stesso consigliere Baruffini oggi ammette che per loro le priorità erano e rimangono altre”.

Tunnel Pusiano consegna cantiere  ottobre 2013 (3)

“Avendo partecipato in prima persona, spesso senza clamore e insieme al sindaco Maspero, alla risoluzione di molti degli ostacoli di natura politica ma non solo che si sono frapposti tra la nostra ferma volontà e il risultato attuale – prosegue l’assessore –  mi sento nella condizione di poter gioire vedendo realizzarsi il frutto di tanta fatica, di tante battaglie, della nostra determinazione e convinzione, di tanti episodi magari non pubblicizzati ma che ci hanno impegnati per anni.

Quello che conta è che tra pochi mesi finalmente la variante vedrà la luce per il bene del nostro paese e di tutto il territorio, senza dimenticare i danni che i lavori hanno causato alle abitazioni di alcuni pusianesi. Una volta inaugurata l’opera, siamo già pronti a sfruttare al meglio l’occasione irripetibile di rilancio turistico e culturale del nostro splendido e inimitabile borgo. Ovviamente, ogni idea, proposta, contributo o critica costruttiva da parte di chiunque è benvenuta.

Mi pare più che opportuno l’esserci tolti qualche sassolino dalle scarpe, ma ora che il frutto del nostro, e ribadisco solo nostro e di parti politiche ben precise che non ricomprendono l’ala del Pd di cui fa parte la presidente Livio, la cui presenza all’inaugurazione è e continuerà a rimanere sgradita per i motivi sopra espressi, sta per vedere la luce, mi auguro che si possa collaborare tutti assieme per rendere ancora più bello, appetibile e fruibile il nostro fantastico territorio!”

Tunnel Pusiano consegna cantiere  ottobre 2013 (1)